Alcaraz supera Musetti alle ATP Finals: lo spagnolo si conferma numero 1 del mondo

Carlos Alcaraz ha sconfitto Lorenzo Musetti con un netto 6-4, 6-1 alle ATP Finals di Torino, assicurandosi un posto in semifinale e mantenendo la leadership nel ranking ATP fino a fine anno.

L’avventura di Lorenzo Musetti alle ATP Finals si chiude allo snodo decisivo: lo stop in due set contro Carlos Alcaraz (6-4, 6-1) sancisce la sua eliminazione dal torneo e, contemporaneamente, restituisce allo spagnolo la vetta del ranking mondiale. Il palcoscenico è quello di Torino, teatro degli otto migliori dell’anno, dove Musetti era arrivato dopo una rincorsa intensa che lo ha logorato fisicamente e mentalmente.

Alcaraz implacabile: vittoria e nuovo numero 1

Il successo su Musetti garantisce ad Alcaraz la certezza matematica di chiudere la stagione da numero uno, superando Jannik Sinner, penalizzato dai tre mesi di stop per la nota vicenda del clostebol. Per lo spagnolo, 22 anni, un traguardo che pesa: «Significa moltissimo», ha spiegato subito dopo il match, riconoscendo il valore della sua annata e il duello serrato con l’italiano.

Nello stesso girone si qualifica anche Alex De Minaur, secondo alle spalle di Alcaraz. L’australiano affronterà in semifinale proprio Sinner, già certo del primo posto nel suo raggruppamento.

Musetti lotta, poi si spegne: la sua corsa finisce qui

Contro Alcaraz, l’azzurro regge l’urto per un set, mostrando il tennis vario e coraggioso che lo aveva portato a rimontare De Minaur nella partita precedente. Risponde profondo, varia, serve con precisione. Ma il margine di errore, contro un avversario lanciato verso il primato mondiale, è sottilissimo: sul 5-4 del primo parziale sbaglia nei momenti chiave e concede il set. Da lì in avanti il divario si allarga, complice un serbatoio ormai in riserva.

La sua prestazione resta comunque solida, maturata al termine di settimane dense di impegni che ne hanno messo alla prova la tenuta.

Il ritiro dalla Coppa Davis: motivi fisici e motivi familiari

Subito dopo l’eliminazione, Musetti ha annunciato che non sarà presente alle finali di Coppa Davis, in programma a Bologna. La scelta è legata alla stanchezza accumulata negli ultimi mesi e alla nascita imminente del suo secondo figlio. L’Italia, già priva di Sinner, dovrà dunque rinunciare anche al suo altro giocatore di punta, complicando la difesa del titolo conquistato nelle ultime due edizioni.

Per Musetti, è il momento di fermarsi: «C’è rammarico per come ci sono arrivato, ma quest’anno non potrò essere a Bologna», ha spiegato.

Il torneo va verso un finale annunciato

Il tabellone di Torino, dopo l’uscita di scena di Musetti, continua a essere dominato dal duello tra Sinner e Alcaraz, con De Minaur nel ruolo di outsider e uno tra Zverev e Auger-Aliassime pronto a completare il quartetto. La sensazione è che la stagione si chiuderà nel segno dei due fenomeni che da oltre un anno si contendono il centro del palcoscenico.

Torino aspetta il loro incrocio, ancora una volta: non è una novità, ma continua a sembrare l’unica finale possibile.

ti potrebbe interessare

     | Sport

De Minaur batte Fritz e riapre i giochi alle ATP Finals di Torino. Ora tocca a Musetti, che contro Alcaraz si gioca l’accesso alle semifinali e il sogno di raggiungere Sinner tra i migliori quattro.

     | Sport

Lorenzo Musetti affronta Carlos Alcaraz nell’ultima partita del girone alle ATP Finals di Torino, con in palio l’accesso alle semifinali.

     | Sport

Oggi, giovedì 13 novembre, le ATP Finals 2025 vivono la quinta giornata a Torino: in programma gli ultimi match dei gironi di singolare e doppio, con Musetti chiamato all’impresa contro Alcaraz e Bolelli/Vavassori impegnati contro Krawietz/Puetz.

     | Sport

Jannik Sinner ha sconfitto Alexander Zverev con un netto 6-4, 6-3, assicurandosi un posto in semifinale alle ATP Finals di Torino.

     | Sport

Dopo la vittoria su De Minaur, Lorenzo Musetti mantiene vive le speranze di qualificazione alle semifinali delle ATP Finals. Ecco le combinazioni necessarie per il passaggio del turno.