Addio a Salvatore Garritano, protagonista dello scudetto del Torino 1976

L'ex attaccante si è spento a 69 anni nella sua Cosenza dopo una lunga malattia.

Salvatore Garritano, ex attaccante del Torino e protagonista dello scudetto del 1976, è scomparso all’età di 69 anni nella sua città natale, Cosenza, dopo una lunga battaglia contro la leucemia. 

Carriera e successi

Nato il 23 dicembre 1955, Garritano iniziò la sua carriera calcistica nelle giovanili della Morrone, per poi esordire in Serie A con la Ternana nel 1974. Nel 1975 si trasferì al Torino, dove contribuì alla storica conquista dello scudetto nella stagione 1975-76, segnando un gol decisivo contro il Milan. Successivamente, vestì le maglie di Atalanta, Bologna, Sampdoria e Pistoiese, lasciando un segno indelebile in ogni squadra. 

L’esperienza alla Sampdoria

Durante la stagione 1981-82, Garritano giocò nella Sampdoria allenata da Renzo Ulivieri, contribuendo con 3 gol alla promozione in Serie A. I tifosi blucerchiati lo ricordano affettuosamente per il coro “C’è questo tipo strano vedrai ti piacerà, si chiama Garritano ci porta in Serie A”, sulle note di “Rock’n Roll Robot” di Alberto Camerini. 

Denuncia sull’uso di farmaci nel calcio

Negli anni successivi alla sua carriera, Garritano denunciò pubblicamente l’uso e l’abuso di farmaci tra i calciatori negli anni ’70 e ’80, portando attenzione su una problematica spesso taciuta. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Moldavia e Italia in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

Francesco Totti e Marco Materazzi esprimono la loro ammirazione per Ronaldo ‘Il Fenomeno’ e Alessandro Nesta, considerandoli i migliori nei rispettivi ruoli.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Lautaro Martinez racconta le sue emozioni dopo il gol segnato contro la Lazio e il legame speciale con il pubblico di San Siro.

     | Sport

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta contro l’Inter sottolineando il divario tecnico tra le due squadre e la mancanza di un attaccante d’area nella rosa biancoceleste. L’allenatore ha comunque evidenziato la crescita mentale della squadra nonostante le difficoltà.