Salvatore Garritano, ex attaccante del Torino e protagonista dello scudetto del 1976, è scomparso all’età di 69 anni nella sua città natale, Cosenza, dopo una lunga battaglia contro la leucemia.
Nato il 23 dicembre 1955, Garritano iniziò la sua carriera calcistica nelle giovanili della Morrone, per poi esordire in Serie A con la Ternana nel 1974. Nel 1975 si trasferì al Torino, dove contribuì alla storica conquista dello scudetto nella stagione 1975-76, segnando un gol decisivo contro il Milan. Successivamente, vestì le maglie di Atalanta, Bologna, Sampdoria e Pistoiese, lasciando un segno indelebile in ogni squadra.
Durante la stagione 1981-82, Garritano giocò nella Sampdoria allenata da Renzo Ulivieri, contribuendo con 3 gol alla promozione in Serie A. I tifosi blucerchiati lo ricordano affettuosamente per il coro “C’è questo tipo strano vedrai ti piacerà, si chiama Garritano ci porta in Serie A”, sulle note di “Rock’n Roll Robot” di Alberto Camerini.
Negli anni successivi alla sua carriera, Garritano denunciò pubblicamente l’uso e l’abuso di farmaci tra i calciatori negli anni ’70 e ’80, portando attenzione su una problematica spesso taciuta.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633