Nino Benvenuti, icona del pugilato italiano, è morto oggi a Roma all’età di 87 anni. Nato il 26 aprile 1938 a Isola d’Istria, ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano.
Benvenuti ha iniziato la sua carriera pugilistica come dilettante, vincendo la medaglia d’oro nei pesi welter alle Olimpiadi di Roma del 1960. Nel corso della sua carriera professionistica, ha conquistato il titolo mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966 e quello dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968 è stato insignito del prestigioso premio “Fighter of the Year”, unico italiano a ricevere tale riconoscimento. È stato inoltre l’unico pugile italiano ad aver detenuto il titolo mondiale in due categorie di peso.
Dopo il ritiro dal ring, Benvenuti ha continuato a contribuire al mondo del pugilato come commentatore sportivo per la RAI. Nel 1992 è stato il primo italiano a essere inserito nella International Boxing Hall of Fame. È stato anche ammesso nella National Italian-American Sports Hall of Fame, insieme a leggende come Rocky Marciano e Joe DiMaggio.
La sua rivalità con Emile Griffith, culminata in una trilogia di incontri memorabili, ha segnato un’epoca nel pugilato mondiale. Il primo match della trilogia è stato nominato “Fight of the Year” nel 1967. Benvenuti è stato un simbolo di orgoglio nazionale, rappresentando l’Italia con onore e determinazione.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633