Addio a Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina e del Perugia, scomparso a 64 anni

Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina e del Perugia, è scomparso all'età di 64 anni. La sua carriera calcistica e il suo impegno nel mondo dello sport sono ricordati con affetto.

Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina e del Perugia, è scomparso all’età di 64 anni. Nato il 25 aprile 1961 a San Martino di Colle Umberto, in provincia di Treviso, Pin ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano, sia come giocatore che come dirigente.

Una carriera tra Perugia e Fiorentina

Pin ha iniziato la sua carriera professionistica nel Perugia, dove ha giocato dal 1979 al 1982, collezionando 70 presenze e segnando un gol. Nel 1982 si è trasferito alla Fiorentina, squadra con cui ha disputato 200 partite e realizzato 2 reti fino al 1991. Durante la sua permanenza a Firenze, ha partecipato alla finale di Coppa UEFA 1989-1990 contro la Juventus. Successivamente, ha militato nell’Hellas Verona dal 1991 al 1995, con 129 presenze e 2 gol, e ha concluso la sua carriera da calciatore nel Siena, dove ha giocato 31 partite e segnato un gol nella stagione 1995-1996.

Dopo il ritiro: l’impegno come dirigente

Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Pin ha intrapreso la carriera dirigenziale. Nel maggio 1997 ha ottenuto l’abilitazione a direttore sportivo e ha ricoperto incarichi presso società toscane come il Montemurlo e l’Affrico. Nel settembre 2011 è diventato responsabile del settore giovanile della Fortis Juventus e, dal 2014, ha assunto il ruolo di direttore generale del Club Sportivo Firenze. 

Un legame indissolubile con la Fiorentina

Il legame di Pin con la Fiorentina è rimasto forte anche dopo il ritiro. Nel 2022 è stato inserito nella Hall of Fame del club viola, riconoscimento che testimonia l’importanza del suo contributo alla squadra. Recentemente, il 28 giugno 2025, ha partecipato a una cena organizzata dal Viola Club Castiglion Fiorentino, dimostrando ancora una volta il suo attaccamento alla comunità viola. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante nigeriano Victor Osimhen è stato accolto da migliaia di tifosi all’aeroporto di Istanbul, segnando il suo ritorno al Galatasaray con entusiasmo e celebrazioni.

     | Sport

Il nuovo terzino giallorosso racconta l’emozione della chiamata di Dybala e il suo arrivo a Roma.

     | Sport

Rafael Leao segna contro il Liverpool e dedica il gol al compagno di nazionale scomparso, Diogo Jota.

     | Sport

L’ex allenatore del Napoli e della Nazionale italiana si racconta, svelando il peso che la carriera ha avuto sulla sua vita personale.

     | Sport

L’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, racconta le sue impressioni sul ritiro estivo, il mercato e le prospettive della squadra per la nuova stagione, tra nuovi innesti e la gestione di un calendario fitto di impegni.