Abodi: “Il Napoli resti accanto lotta al razzismo! Spero che Acerbi sia in pace con la sua coscienza”

Andrea Abodi commenta la sentenza Acerbi-Juan Jesus a margine della firma del protocollo tra Sport e Salute
Andrea Abodi, Ministro dello Sport (Photo by Franco Origlia/Getty Images)

Andrea Abodi commenta la sentenza Acerbi a margine della firma del protocollo tra Sport e Salute e la Conferenza della Regioni e Province autonome per lo sviluppo del sistema nazionale per il Censimento degli impianti sportivi: “Mi auguro che chi ha giudicato abbia avuto tutte le informazioni utili per farlo e che Acerbi sia in pace con la sua coscienza. Io ho espresso due pareri di principio, poi ognuno legge una sentenza per come vuole o per gli strumenti culturali che ha. D’altro canto una sentenza è il frutto delle valutazioni di ciò che è stato riportato”. Sulla decisione del Napoli di non aderire più alle iniziative collettive contro il razzismo aggiunge: “Comprendo l’amarezza, partendo dal rispetto nei confronti di Juan Jesus, ma ritengo che occorra fare uno sforzo e rimanere tutti insieme per contrastare un fenomeno che non si può combattere se si è disarticolati. Serve compattezza”. Abodi ha parlato anche di compattezza in un momento in cui l’intero calcio italiano appare decisamente disunito: “Certamente preoccupa la disarticolazione. Molto spesso si parla di sistema calcistico ma è evidente che un sistema abbia bisogno di armonia, anche nella differenza degli interessi e nella differenza delle posizioni. Quello che manca è la capacità di far emergere l’interesse comune. Un sistema così fallisce. E questo non è soltanto un dato legato ai fallimenti finanziari, ma anche al fallimento della credibilità, della reputazione. Spesso ci si nasconde dietro il fatto che la passione popolare sia inesauribile. Questo non deve essere una copertura rispetto ai problemi, ma un elemento di responsabilizzazione. Nonostante una crisi di questa natura che coinvolge oggettivamente anche il settore arbitrale, la gente va ancora allo stadio: bisogna rispettare questa passione. E questa attenzione non la noto oggettivamente. Altrimenti ci metteremo tutti a disposizione gli uni degli altri per presentarci nella maniera adeguata”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il documentario di Trudie Styler su Napoli, ‘Posso entrare? An Ode to Naples’, sarà trasmesso su Rai 1 il 9 luglio alle 23:10. Sting ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al progetto.

     | Sport

Dal 30 luglio al 14 agosto a Castel di Sangro arriva il Villaggio del Tifoso: giochi, spettacoli, area food e iniziative per i supporter durante il ritiro del Napoli.

     | Sport

Il Galatasaray ha aumentato l’offerta per Victor Osimhen, ma il Napoli mantiene ferma la richiesta di 75 milioni di euro per il trasferimento dell’attaccante nigeriano.

     | Sport

Il Napoli ha presentato un’offerta per Darwin Nunez, rifiutata dal Liverpool, ma le trattative proseguono con l’obiettivo di trovare un accordo.

     | Sport

Il futuro di Victor Osimhen è al centro di intense trattative tra Napoli e Galatasaray, con il club turco che aumenta l’offerta, ma gli azzurri insistono sulla clausola rescissoria.