| Sport
La mancata convocazione per la Supercoppa Europea e l’arrivo di Lucas Chevalier segnano la fine del rapporto tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain. Quali sono le possibili destinazioni per il portiere italiano?
Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain, è stato escluso dalla lista dei convocati per la Supercoppa europea contro il Tottenham. Questa decisione segue l’acquisto di Lucas Chevalier dal Lille per 55 milioni di euro, indicato come il futuro titolare tra i pali del PSG. Il tecnico Luis Enrique ha comunicato a Donnarumma che non rientra nei suoi piani per la stagione, spingendo il portiere italiano a cercare una nuova squadra prima della chiusura del mercato il 31 agosto.
Christian Abbiati, ex portiere del Milan e mentore di Donnarumma, ha espresso il suo disappunto riguardo alla decisione del PSG: “Non c’è logica, Gigio è il più forte”. Abbiati ha sottolineato come, nonostante Donnarumma possa non essere il migliore con i piedi, le sue parate siano decisive e di altissimo livello.
Anche Gianluca Pagliuca, ex portiere della Nazionale italiana, ha commentato la situazione, suggerendo che Donnarumma dovrebbe considerare un trasferimento al Manchester City, dove potrebbe valorizzare le sue qualità.
Con l’esclusione dalla Supercoppa e l’arrivo di Chevalier, il futuro di Donnarumma al PSG appare incerto. Il portiere italiano, il cui contratto scade nel 2026, è ora al centro di speculazioni di mercato. Club della Premier League come Chelsea e Manchester United hanno mostrato interesse, sebbene non siano ancora state presentate offerte formali. Il valore di mercato di Donnarumma è stimato intorno ai 40 milioni di euro.
Nel frattempo, il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha espresso preoccupazione per la situazione di Donnarumma, sottolineando l’importanza del portiere per le prossime sfide internazionali.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633