Alex Meret: “Leggero il tocco sul rigore, ma il pareggio è un risultato giusto”

Le parole del portiere azzurro in conferenza stampa

Il portiere del Napoli Alex Meret, dopo il pareggio con il Barcellona, è intervenuto in conferenza stampa dopo la gara del Camp Nou. Di seguito le sue parole sull’episodio del rigore assegnato nel secondo tempo al Barcellona:

“L’episodio del rigore non l’ho ancora rivisto, ma dal vivo la deviazione di Juan Jesus mi sembrava molto leggera, infatti, la palla non ha cambiato di molto la sua traiettoria. L’arbitro ha deciso così e dobbiamo accettarlo. Nonostante questo abbiamo ottenuto lo stesso un buon risultato”.

Sullo sviluppo della gara?
“Abbiamo provato a uscire col pallone da dietro. Nel primo tempo ci siamo riusciti giocando alla pari contro il Barcellona mentre nel secondo tempo dovevano tenere più la palla, ma in casa loro ci sta soffrire. Siamo contenti del risultato, tutto è ancora è aperto”.

Quanto ha cambiato la gara il rigore?
“Loro già da inizio secondo tempo hanno iniziato a spingere di più costringendoci ad abbassarci, ma senza quel rigore magari avremmo tenuto l’1-0. Bisogna dire però che loro hanno avuto diverse occasioni, penso che il pari sia il risultato più giusto”.

Senti di essere migliorato con il gioco con i piedi?
“Sto migliorando, anche su quell’aspetto del gioco. Quando vengo chiamato in causa cerco di dare sempre il meglio di me. Sento che sto crescendo e spero di continuare così”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lazio affronta il Genoa dopo la sconfitta contro il Bodo/Glimt, con assenze importanti in campo.

     | Sport

La Lazio esce dall’Europa League dopo una drammatica sconfitta ai rigori contro il Bodo/Glimt, mentre la Fiorentina avanza in semifinale di Conference League pareggiando 2-2 con il Celje.

     | Sport

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sottolinea l’importanza della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt.

     | Sport

Un’analisi dettagliata della sconfitta della Lazio contro il Bodø/Glimt, con focus sulle prestazioni individuali e le prospettive per il ritorno.