Barcellona, cambia la lista UEFA: inseriti i nuovi acquisti

Le aggiunte in lista UEFA del Barcellona

Molti nuovi arrivi a Barcellona, nel mercato invernale. Giocatori che affronteranno il Napoli nella gara valida per i sedicesimi di finale della UEFA Europa League. Proprio la società spagnola, ha comunicato i cambi per quanto riguarda la lista UEFA:

ENTRATE: Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal), Ferran Torres (Manchester City), Adama Traoré (Wolves, prestito).

USCITE: Sergio Agüero (ritirato), Philippe Coutinho (Aston Villa, prestito), Yusuf Demir (Rapid Wien, fine prestito), Iñaki Peña (Galatasaray, prestito).

La lista completa del Barcellona per la fase finale di Europa League:

Ter Stegen, Dest, Piqué, Araujo, Sergio, Riqui Puig, Dembélé, Memphis, Ansu Fati, Adama Traoré, Braithwaite, Neto, Lenglet, Pedri, L. De Jong, Jordi Alba, Ferran Torres, S. Roberto, F. De Jong, Mingueza, Umtiti, Eric, Aubameyang, Nico*, Gavi*, Baldé*, Alvaro Sanz*, Comas*, Arnau Tenas*, Akhomach*, Astralaga*, Jandro*.

Contrassegnati con il segno * i calciatori che fanno parte della “Lista B”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

I rossoblù conquistano un successo storico in trasferta, superando l’FCSB per 2-1 grazie alle reti di Odgaard e Dallinga.

     | Sport

La UEFA ha respinto la richiesta dell’Eintracht Francoforte di disputare la partita di Champions League contro il Napoli in campo neutro, confermando che il match si terrà il 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona senza la presenza dei tifosi tedeschi.

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.