Barcellona-Napoli, la probabile formazione: dubbio in attacco, Anguissa torna titolare

La probabile formazione azzurra

Appuntamento con la storia, per il Napoli, che già ai sedicesimi di Europa League affronterà il Barcellona di Xavi Hernandez. Molti dubbi per Luciano Spalletti, sopratutto per l’attacco.

DIFESA – Fra i pali dovrebbe esserci Meret, portiere di Coppa, che farà riposare Ospina. Ennesima gara da titolare per Di Lorenzo, con la possibilità di Juan Jesus spostato a sinistra in favore di Mario Rui, per conservare una difesa a 3 in fase di possesso. A completare il reparto, ci saranno Koulibaly e Rrahmani, coppia ormai ben rodata.

CENTROCAMPO – Dopo qualche scampolo di partita contro l’Inter, si rivedrà dal primo minuto Anguissa: il camerunense andrà a sostituire l’infortunato Lobotka, che potrebbe rientrare la settimana prossima prima del ritorno proprio con il Barcellona. Ad affiancarlo, uno dei giocatori che più attendono di vedere in Catalogna, quel Fabian Ruiz che potrebbe tornare in patria proprio quest’estate.

ATTACCO – I dubbi più grandi sono quelli riguardanti l’attacco. Insigne è confermato sull’out mancino, con Zielinski dietro l’unica punta. Ma chi a destra? È ballottaggio serrato fra Elmas, autore di una prestazione non positiva nell’ultima di campionato, e Ounas, che potrebbe regalare quell’imprevedibilità sulla trequarti. In attacco Spalletti potrebbe fare a meno di Osimhen, dopo i fastidi muscolari dei giorni scorsi. Non è quindi da escludere un impiego dal primo minuto di Mertens, che potrebbe dare pochi punti di riferimento agli altissimi difensori blaufrana.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Spalletti

ti potrebbe interessare

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Le riflessioni di Luciano Spalletti al Festival dello Sport di Trento tra errori, rapporti con i giocatori e il caso Acerbi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.

     | Sport

La Roma subisce la prima sconfitta europea sotto la guida di Gasperini, perdendo 0-1 contro il Lille all’Olimpico.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla partita Roma-Lille: data, orario, canali TV, streaming e formazioni previste.