Serie A, Napoli-Inter 1-1: ad Insigne risponde Dzeko

Inter ancora in testa al campionato, Napoli che resta a -1

Termina in parità il Big Match della 25a giornata di Serie A tra Napoli ed Inter. Al Maradona va in scena una partita di grande intensità con tanti errori individuali che hanno reso molto “sporco” lo scontro. Primo tempo favorevole al Napoli per occasioni, ripresa che ha visto invece primeggiare i neroazzurri.

Inter che al momento resta al comando della classifica mantenendo un punto di vantaggio sul Napoli. Nell’anticipo delle 12.30 di domani il Milan avrà la possibilità di balzare in testa alla classifica in caso di vittoria contro la Sampdoria.

LA PARTITA

-Primo Tempo: Entrambe le squadre entrano in campo con tanta voglia di fare nonostante sia palese la tensione nei giocatori che sbagliano diversi passaggi facili. 7’ NAPOLI SUBITO IN VANTAGGIO, De Vrij stende in area di rigore Osimhen, Doveri lascia proseguire ma viene richiamato al VAR e assegna il calcio di rigore per gli azzurri. Sul dischetto va Insigne che batte Handanovic con una conclusione potente ad incrociare. 11’ Palo di Zielinski. Il centrocampista del Napoli colpisce il palo esterno con un tiro a giro di sinistro da fuori area, azzurri vicinissimo al raddoppio. 17’ Ancora pericoloso il Napoli da calcio d’angolo con Handanovic che esce a vuoto ma riesce comunque a mandare il pallone in fallo laterale. 26’ Sostituzione per il Napoli, esce Politano infortunato ed entra Elmas. 27’ Ancora Napoli pericoloso, Di Lorenzo verticalizza in area per Osimhen, l’attaccante azzurro non ha un controllo felice e in girata il suo tiro finisce sull’esterno della rete. 29’ Ancora Napoli. Azzurri, sempre più pericolosi, si divorano il gol del raddoppio. De Vrij e Skriniar bucano l’intervento su Osimhen, la palla schizza verso Insigne che in mezza rovesciata manda alto sopra la traversa. 36’ Prima occasione per l’Inter. Perisic scappa sul fondo e mette al centro un cross che Dzeko non riesce a spingere di testa in porta, parata facile di Ospina. 37’ Ammonito Insigne per proteste. 42’ Occasione Inter. Dumfries brucia in velocità Lobotka ed entra in area dal vertice destro, il suo tiro ad incrociare è rivedibile, pallone in fallo laterale. Dopo 2 minuti di recupero finisce il primo tempo di Napoli-Inter con gli azzurri meritatamente in vantaggio.

-Secondo Tempo: 47’ PAREGGIO DELL’INTER. Dzeko colpisce di testa su cross di Lautaro, pallone che sbatte su Di Lorenzo e Koulibaly tornando a disposizione dell’attaccante neroazzurro che da due passi batte Ospina. 55’ Occasione Napoli. Pasticcio di Brozovic e Barella che regalano palla ad Osimhen. Il 9 del Napoli tira una botta di destro che Handanovic manda in angolo con il piede. 60’ Ammonito Brozovic per proteste. 69’ Occasione per il Napoli. Svirgolata di De Vrij in area di rigore, palla che schizza buona per Elmas che prova a chiudere sul secondo palo, chiude tutto Handanovic. 74’ Sostituzione per il Napoli, esce Fabian Ruiz ed entra Anguissa. Brutto secondo tempo, le squadre molto tese vivono di folate ed errori grossolani in fase d’appoggio, nessuna delle due vuole commettere errori fatali. 82’ Doppio cambio per l’Inter, fuori Lautaro e Calhanoglu dentro Sanchez e Vidal. 83’ Triplo cambio per il Napoli, fuori Osimhen, Insigne e Zielinski, dentro Ounas, Mertens e Juan Jesus. Napoli che passa alla difesa a 3. 90’ Cambio per l’Inter, esce Di Marco ed entra D’Ambrosio. Dopo 5 minuti di recupero termina 1-1 il match tra Napoli ed Inter.

IL TABELLINO

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly,Mario Rui; Fabian Ruiz(74′ Anguissa), Lobotka; Politano(26′ Elmas), Zielinski(83′ Juan Jesus), Insigne(83′ Ounas); Osimhen(83’Mertens).

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Di Marco(90′ D’Ambrosio); Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu(82′ Vidal), Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez(82′ Sanchez).

Arbitro: Daniele Doveri

Marcatori: 7′ Insigne (N), 47′ Dzeko (I)

Ammoniti: 37′ Insigne (N), 60’Brozovic (I)

Espulsi:

Note:

ti potrebbe interessare

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.