Juventus-Napoli non è finita: possibile ricorso dei bianconeri, cosa rischia il Napoli

Continuano le polemiche

Juventus-Napoli non è finita ancora. Continuano le polemiche per quantro riguarda i tre giocatori che dovevano essere in quarantena secondo l’ASL 2 Nord. Per l’organo sanitario, Zielinski, Lobotka e Rrahmani dovevano essere in quarantena in quanto a contatto con Mario Rui e Meret, entrambi positivi, e non vaccinati con terza dose.

COSA RISCHIA IL NAPOLI – Secondo l’edizione odierna de Il Mattino, il Napoli è convinto di aver fatto la cosa giusta, nel rispetto delle norme del protocollo ancora in vigore. Si attendono ora le risposte delle due ASL, ma secondo il quotidiano la Juventus starebbe pensando ad un ricorso. La società azzurra, da par suo, si attiene alla quarantena “soft” istituita dalla Federcalcio nel giugno 2020 e ancora valida. Ciò consente agli atleti il percorso casa-lavoro, dunque allenarsi e giocare. A questo punto i tre rischiano una sanzione amministrativa, e nulla per quanto riguarda il profilo sportivo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il centrocampista del Napoli, Stanislav Lobotka, e la sua compagna Simi Leskovska si sono dedicati a una sessione di allenamento sulla spiaggia, condividendo il momento sui social.

     | Sport

Il centrocampista slovacco si è infortunato durante l’allenamento, mettendo in dubbio la sua presenza nelle prossime partite.

     | Sport

Il centrocampista del Napoli, Stanislav Lobotka, ha subito un infortunio durante l’ultima partita di campionato. Ecco il bollettino medico ufficiale e i tempi previsti per il suo recupero.