Europa League, data e orari dei sedicesimi

Andata il 17 Febbraio, ritorno una settimana dopo il 24.

L’urna di Nyon ci ha regalato tanti incroci affascinanti per questi sedicesimi di Europa League. il Napoli di Spalletti, arrivato secondo nel girone alle spalle dello Spartak Mosca, se la dovrà vedere con quella che, sulla carta era l’avversaria più temibile, il Barcellona. La squadra di Xavi è arrivata terza nel suo girone di Champions League dietro a Bayern Monaco e Benfica, e davanti solo alla Dinami Kiev. Il Napoli giocherà la prima sfida al Camp Nou il 17 Febbraio alle 18.45, mentre il ritorno al Maradona è in programma il 24 Febbraio alle ore 21. Di seguito gli orari e le date di tutti gli accoppiamenti:

Andata

Giovedi 17 Febbraio, ore 18,45:

Barcellona-Napoli

Zenit San Pietroburgo-Betis Siviglia

Borussia Dortmund-Rangers

Sheriff Tiraspol-Braga

Giovedì 17 Febbraio, ore 21:

Siviglia-Dinamo Zagabria

Atalanta-Olympiacos

Lipsia-Real Sociedad

Porto-Lazio

Ritorno

Giovedì 24 Febbraio, ore 18,45:

Dinamo Zagabria-Siviglia

Olympiacos-Atalanta

Real Sociedad-Lipsia

Lazio-Porto

Giovedì 24 Febbraio, ore 21:

Napoli-Barcellona

Betis Siviglia-Zenit San Pietroburgo

Rangers-Borussia Dortmund

Braga-Sheriff Tiraspol

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

I rossoblù conquistano un successo storico in trasferta, superando l’FCSB per 2-1 grazie alle reti di Odgaard e Dallinga.

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.