Seria A, Napoli-Empoli 0-1: Cutrone stende gli azzurri

Al Maradona gli azzurri escono sconfitti per la seconda volta consecutiva in casa.


Un gol di Cutrone condanna il Napoli alla seconda sconfitta consecutiva in casa. Gli azzurri giocano una partita a ritmi bassi e, nonostante l’assedio finale, non riescono a recuperare la rete di Cutrone. L’Empoli gioca una partita accorta e trova il vantaggio grazie ad una serie di rimpalli su sviluppo da calcio d’angolo.


Il Napoli manca l’aggancio al Milan in classifica (rossoneri fermati sul 1-1 dall’Udinese nell’anticipo di sabato sera). Azzurri che oltre al danno subiscono la beffa di un altro doppio infortunio, sono infatti da valutare le condizioni di Zielinski (uscito per problemi respiratori nel primo tempo) e di Elmas, uscito per una botta rimediata nel finale di gara.

LA PARTITA

-Primo Tempo: Partita combattuta quella tra Napoli ed Empoli, combattuta soprattutto a centrocampo a ritmi abbastanza bassi. Il primo vero squillo della partita arriva al 21’ quando Mertens prova un tiro dal limite dell’area di rigore che finisce di poco alto sopra la traversa. Al 22’ arriva una brutta notizia gli azzurri che perdono Zielinski a causa di problemi respiratori, al suo posto ritrova il campo il capitano Lorenzo Insigne dopo 2 partite saltate per infortunio. Il Napoli prova subito a reagire alla sventura e crea la prima vera occasione da gol della partita con Elmas che scheggia la traversa al 23’. La prima conclusione pericolosa dell’Empoli arriva al 33’ quando Bajrami sfiora il palo con il destro da fuori. L’ultima occasione del primo tempo è ancora targata Napoli, con Lozano che impegna il portiere dell’Empoli Vicario al 42’ con un tiro da dentro l’area di rigore.


-Secondo Tempo: Inizio di secondo tempo a ritmi più alti con l’Empoli che mette subito in difficoltà il Napoli. Al 51’ Ospina chiude lo specchio a Cutrone che era stato lanciato in profondità da Henderson. Risponde il Napoli al 56’ con Ounas che si crea lo spazio per un destro dal limite dell’area di rigore, il pallone esce di poco a lato. Al 62’ il Napoli si vede annullato un gol per posizione irregolare di Juan Jesus che aveva battuto Vicario con un colpo di tacco. Girandola di cambi al minuto 63’ con entrambe le squadre che effettuano un triplo cambio (Petagna, Anguissa e Politano per Mertens, Demme e Lozano) (Ricci, Haas e Di Francesco per Henderson, Stulac e Bajrami). Al 70’ gli ospiti trovano il vantaggio con Cutrone, da calcio d’angolo l’attaccante beffa Ospina grazie ad un rimpallo con Anguissa. Il Napoli prova subito a rispondere e al 71’ colpisce il palo con un tiro deviato di Petagna. Altro cambio dell’Empoli che al 79’ sostituisce Zurkowski con Bandinelli. I toscani terminano le sostituzioni al 82’ con Viti che prende il posto di Lupetto. Napoli tutto nella metà campo avversaria nel tentativo di recuperare il risultato. Ancora un infortunio per gli azzurri, al 87’ è costretto ad uscire Elmas, al suo posto Malcuit. Il Napoli chiude in attacco ma non riesce in nessun modo a recuperare il risultato.

IL TABELLINO

Napoli (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui, Demme(63′ Anguissa), Zielinski(22′ Insigne), Lozano(63′ Politano), Ounas, Elmas(87’Malcuit), Mertens(63′ Petagna)

Empoli (4-3-1-2): Vicario, Stojanoviç, Ismajli, Luperto(82′ Viti) Parisi, Henderson(63′ Haas), Stulac(63′ Ricci), Zurkowski(79′ Bandinelli), Bajrami(63′ Di Francesco), Cutrone, Pinamonti.

Arbitro: Maurizio Mariani

Marcatori: 70′ Cutrone

Ammoniti: 60′ Zurkowski (E)

Espulsi: –

Note:

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.