Europa League, Napoli-Leicester: statistiche e curiosità del match

Le Foxes affronteranno per la prima volta una squadra italiana fuori casa nelle competizioni europee

Domani andrà in scena l’ultimo atto della fase a gironi di Europa League 2021/22. L’unico girone nel quale tutto è possibile è quello del Napoli: 4 squadre in 2 punti e tutte ovviamente ancora in corsa per passare al fase successiva della competizione. Gli azzurri, solo in caso di successo, sono certi di proseguire il cammino in Europa League mentre le Foxes potrebbero accontentarsi anche di un pareggio. Clicca qui e scopri tutti i possibili scenari degli azzurri.

Statistiche e curiosità di Napoli-Leicester

  • L’unico precedente tra le due squadre nelle competizioni europee risale al match di andata, nel quale il Napoli riuscì ad agguantare un punto dopo il doppio svantaggio. Il trascinatore degli azzurri fu Victor Osimhen con una doppietta.
  • Il Leicester non ha mai affrontato una squadra italiana fuori casa nelle competizioni europee, mentre il Napoli ha vinto 6 delle 10 sfide giocate in casa contro squadre inglesi in Europa (2N, 2P).
  • Dopo una striscia di 9 vittorie in 10 incontri interni nella fase a gironi di Europa League tra il dicembre 2010 e il dicembre 2015 (1P), il Napoli ha vinto solo due degli ultimi 5 match giocati tra le mura amiche (1N, 2P).
  • Il Leicester ha vinto l’ultimo match esterno in Europa contro lo Spartak Mosca con il risultato di 4-3 grazie al poker di Patson Daka. Le Foxes non hanno mai vinto 2 incontri fuori casa di fila in competizioni europee.
  • Il Gruppo C è l’unico di questa Europa League in cui ogni squadra ha collezionato almeno 6 punti. Il Napoli, pur essendo al terzo posto, vanta in questo girone il miglior attacco e la miglior differenza reti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Manchester United e il Tottenham Hotspur si sono qualificati per la finale di Europa League, che si disputerà il 21 maggio 2025 allo stadio San Mamés di Bilbao.

     | Sport

La Lazio affronta il Genoa dopo la sconfitta contro il Bodo/Glimt, con assenze importanti in campo.

     | Sport

La Lazio esce dall’Europa League dopo una drammatica sconfitta ai rigori contro il Bodo/Glimt, mentre la Fiorentina avanza in semifinale di Conference League pareggiando 2-2 con il Celje.

     | Sport

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sottolinea l’importanza della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt.

     | Sport

Un’analisi dettagliata della sconfitta della Lazio contro il Bodø/Glimt, con focus sulle prestazioni individuali e le prospettive per il ritorno.