Italia, incubo play-off

Un incubo che ci riporta indietro di 4 anni. A quando la Svezia, per la prima volta dopo 60 anni, ci lasciava fuori dal Mondiale. All’epoca l’Italia di Ventura non si qualificò per Russia 2018, complice due partite senza reti contro gli scandinavi che ci lasciarono a casa. Ancora una volta, senza reti, la nazionale trema e rischia di saltare anche Qatar 2022. E nel destino di questa storia ci entrano anche Jorginho e Insigne.

All’epoca all’ex commissario tecnico si imputò di non aver utilizzato abbastanza i due “napoletani”, rimanendo nell’immaginario collettivo come il grande rimpianto di quel girone. A distanza di anni, però, nemmeno il loro impiego è servito a Mancini per portare i campioni d’Europa al mondiale. Anzi, il numero 10 non incide, mentre l’italo-brasiliano addirittura sbaglia due rigori che condannano la nazionale. Serviva una vittoria, magari anche larga, contro l’Irlanda del Nord ed invece è arrivato un pareggio a reti inviolate che ci condanna agli spareggi. Partita dominata nel possesso palla, costantemente nella metacampo avversaria, ma senza realmente essere pericolosi. Assalto finale inutile anche considerando ciò che contemporaneamente accadeva in Svizzera-Bulgaria, visto che poi la vittoria sarebbe stata inutile a causa della differenza reti con i transalpini. Svizzera qualificata, ed Italia che va ai play-off.

Questi ultimi, stavolta, saranno diversi. Perché non ci sarà un doppio confronto per due squadre, bensì due gare secche, semifinale e finale, in cui bisognerà per forza vincere. Al sorteggio 12 squadre in tutto, solo in tre strapperanno gli ultimi pass iridati. Le sei teste di serie (l’Italia è tra queste, a prescindere dai risultati di oggi) giocheranno in casa la semifinale, mentre la sede della finale sarà decisa da un sorteggio. I giorni cerchiati di rosso sul calendario sono il 24 e 25 marzo per le semifinali, il 28 e 29 marzo per le finali. Mancini si dice fiducioso, ma è vero che sarà una lotteria davvero complicata da vincere.

di Vincenzo Perna

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Nazionale italiana di rugby ha ottenuto una vittoria schiacciante contro la Namibia, segnando 11 mete e stabilendo il record per il maggior scarto in trasferta.

     | Sport

L’Italia inizia il tour estivo 2025 con una netta vittoria sulla Namibia. Il tecnico Quesada sottolinea la crescita del gruppo e si sofferma sulle prestazioni individuali e sugli infortuni.

     | Sport

Il ct Gonzalo Quesada ha scelto la formazione azzurra che affronterà la Namibia a Windhoek, prima tappa del tour estivo 2025 in Africa meridionale. Diverse novità tra i convocati e attenzione alla crescita del gruppo.

     | Sport

Le parole del tecnico dell’Italia Under 21 dopo l’eliminazione agli Europei contro la Germania.

     | Sport

La Nazionale italiana affronterà Israele allo Stadio Friuli di Udine il 14 ottobre 2025, in una sfida valida per il Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026.