| Sport
Il centrocampista della Roma, Manu Koné, ha subito un infortunio alla caviglia durante la partita di Europa League contro il Midtjylland. Ecco le ultime informazioni sulle sue condizioni e i possibili tempi di recupero.
La Roma conquista la sua terza vittoria in Europa League, superando 2-1 il FC Midtjylland, in un match che ha visto il debutto di Neil El Aynaoui, autore di una performance straordinaria. La vittoria è arrivata grazie alle reti di El Aynaoui e Stephan El Shaarawy, mentre i danesi sono stati pericolosi solo in alcune circostanze, con Paulinho che ha accorciato le distanze nel finale. L’unica nota stonata per i giallorossi è stato l’infortunio a Koné, che ha dovuto lasciare il campo dopo soli 25 minuti, creando qualche preoccupazione in vista della sfida contro il Napoli.
Svilar 6,5 – Il portiere giallorosso non è chiamato a interventi decisivi nel primo tempo, ma risponde presente con un miracolo su Diao nella prima frazione. Non ha colpe sul gol di Paulinho, un tiro difficile da neutralizzare da distanza ravvicinata.
Ghilardi 7 – Esordio da titolare per l’ex Verona, che gioca con grande personalità. Nonostante l’esperienza limitata in Serie A e Europa League, si comporta benissimo in difesa, mostrando sicurezza negli interventi e una buona gestione del pallone. Una bella sorpresa.
Ndicka 6,5 – Il centrale difensivo francese non ha difficoltà a fermare Franculino, l’attaccante più pericoloso degli ospiti. Perfetto nelle letture difensive, si conferma un pilastro della retroguardia giallorossa.
Mancini 6,5 – Versatile come sempre, il difensore gioca su più posizioni nel terzetto difensivo. La sua spinta offensiva è importante, ma nel finale accusa qualche difficoltà, pur stringendo i denti e restando in campo.
Celik 6,5 – L’esterno turco è uno dei protagonisti, con un assist decisivo per El Aynaoui, che segna il primo gol della partita. Difensivamente è attento, ma commette qualche errore, come quando viene lasciato solo al centro da Wesley. Nel complesso, la sua prestazione è positiva.
Koné 6 – La sua partita dura solo 25 minuti a causa di un brutto infortunio alla caviglia, che lo costringe a lasciare il campo. La sua presenza era fondamentale in mezzo al campo, e la sua uscita mette a rischio la continuità della partita.
Cristante 6,5 – Subentra a Koné e come sempre è una diga a centrocampo. Non si fa notare per giocate spettacolari, ma è presente e fondamentale nel controllo della partita.
El Aynaoui 7,5 – Il grande protagonista della serata. Il gol che apre la partita è una vera perla, un tiro al volo preciso e potente. Oltre alla realizzazione, è decisivo anche in fase di recupero palla, da cui nasce l’assist per El Shaarawy. Dopo un avvio di stagione difficile, El Aynaoui sta finalmente trovando il suo posto nella Roma.
Wesley 5 – Prestazione deludente per il brasiliano. Dopo un primo tempo discreto, nella ripresa commette errori gravi, concedendo troppo spazio agli avversari e contribuendo, con la sua disattenzione, al gol subito. È lontano dalla forma che ha mostrato in passato.
Soulé 6,5 – Il giovane argentino gioca una buona partita, dimostrando tecnica e visione di gioco. Dopo un inizio vivace, cala leggermente ma è ancora protagonista con un bel tiro e un assist perfetto per Dybala. La sua creatività è una risorsa per la squadra.
Lorenzo Pellegrini 6 – Il capitano della Roma gioca una partita pulita, senza sbavature, anche se non è particolarmente appariscente. Sfiora il gol nel primo tempo, ma alla fine si limita a fare il suo, concludendo un’altra prestazione solida.
Dybala 6 – A sorpresa titolare come falso nove, la sua prestazione non è delle migliori, ma la sua classe emerge in alcuni spunti. Sfiora il gol in avvio di secondo tempo, ma è ancora lontano dalla piena forma. Il suo ritorno è comunque un segnale positivo per il futuro della Roma.
El Shaarawy 7,5 – Entra nel secondo tempo e cambia la partita. Sfiora subito il gol e poi trova la rete del 2-1, segnando un gol fondamentale per la Roma. È vivace, incisivo e anche in difesa, nei minuti finali, contribuisce alla gestione della partita.
Bailey 6,5 – Subentra a Dybala e porta freschezza e dinamismo. È in ottima forma e lo dimostra con l’assist per El Shaarawy. Il suo ingresso dà nuova energia alla squadra, ma non incide più di tanto nelle fasi finali.
La Roma continua a crescere sotto la guida di Gasperini, che anche questa volta riesce a ottenere il massimo dai suoi giocatori. La squadra non ha brillato per lunghi tratti, ma è riuscita a gestire bene la partita, portando a casa una vittoria fondamentale. I cambi sono stati tempestivi e ben pensati, con El Shaarawy e Bailey che hanno dato una marcia in più alla squadra. La Roma ha dimostrato ancora una volta di essere solida e capace di rialzarsi, anche nelle difficoltà.
La Roma conquista tre punti fondamentali in Europa League, battendo un Midtjylland che fino a oggi non aveva mai perso. In vista della sfida contro il Napoli, però, l’infortunio a Koné rimane una preoccupazione, ma la Roma può consolarsi con una nuova vittoria che mette in ordine la classifica del girone.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633