Dopo 49 anni, la Coppa del Mondo maschile di sci alpino fa tappa a Copper Mountain, in Colorado, con un Super-G che promette spettacolo. La gara, in programma oggi alle 19:00 ora italiana, vedrà al via 70 atleti provenienti da 19 nazioni. Tra gli azzurri, spiccano Dominik Paris e Mattia Casse, mentre il norvegese Aleksander Aamodt Kilde segna il suo ritorno alle competizioni dopo quasi due anni di assenza.
La squadra italiana schiera nove atleti nel Super-G di Copper Mountain. Guglielmo Bosca partirà con il pettorale numero 6, seguito da Mattia Casse con il 14 e Dominik Paris con il 15. Completano la formazione Giovanni Franzoni (19), Christof Innerhofer (31), Marco Abbruzzese (41), Benjamin Jacques Alliod (47), Florian Schieder (53) e Nicolò Molteni (57).
Paris, reduce da una distorsione alla caviglia sinistra subita durante un allenamento in slalom gigante, ha deciso di partecipare alla gara dopo un intenso lavoro di fisioterapia. Mercoledì ha effettuato alcuni giri di pista senza assumere antidolorifici, confermando la sua presenza al cancelletto di partenza.
Aleksander Aamodt Kilde, 33 anni, torna alle competizioni dopo un’assenza di quasi due anni. Il norvegese si era infortunato a Wengen nel gennaio 2024, riportando una lussazione alla spalla seguita da complicazioni che hanno ritardato il suo rientro. Kilde ha annunciato il suo ritorno sui social, dichiarando: “Due anni sono sembrati un’eternità, ma questo è il giorno per cui ho lottato”.
Il Super-G maschile di Copper Mountain inizierà alle 19:00 ora italiana. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2 HD e in streaming su Rai Play, Eurosport 1 HD, discovery+ e DAZN. Per chi preferisce seguire l’evento in tempo reale tramite testo, OA Sport offrirà una diretta live testuale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633