| Sport
La fiamma olimpica per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 è stata accesa oggi in una cerimonia al chiuso a Olimpia, Grecia, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
La Fiamma Olimpica per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026 è stata accesa ieri a Olimpia, Grecia, in una cerimonia tradizionale che ha segnato l’inizio del suo viaggio verso l’Italia. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la cerimonia si è svolta all’interno del Museo Archeologico di Olimpia, una scelta che non avveniva dai Giochi di Grenoble del 1968. La sacerdotessa principale ha invocato Apollo, dio del sole, per accendere la torcia destinata a Milano e Cortina, mentre il presidente della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, ha sottolineato l’importanza dell’armonia e dell’unità che la Fiamma rappresenta.
Dopo la cerimonia di accensione, la Fiamma Olimpica attraverserà la Grecia per una settimana, con tappe in città come Karpenisi, Metsovo, Kastoria, Naoussa, Salonicco e Lamia, per poi giungere ad Atene il 4 dicembre. Il giorno successivo, il 5 dicembre, avverrà la cerimonia di consegna agli organizzatori italiani. Il 6 dicembre, la Fiamma partirà ufficialmente dallo Stadio dei Marmi di Roma, dando inizio a un viaggio di 12.000 km che toccherà tutte le 110 province italiane, coinvolgendo oltre 300 comuni e 60 città tappa. Tra le tappe principali, la Fiamma sarà a Napoli il 23 dicembre, a Bari il 31 dicembre e a Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio 2026, esattamente 70 anni dopo la Cerimonia di Apertura dei Giochi del 1956. Il viaggio si concluderà il 6 febbraio 2026 a Milano, con la Cerimonia di Apertura allo Stadio di San Siro.
Il Viaggio della Fiamma Olimpica non sarà solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per celebrare la cultura e le tradizioni locali. Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere nella città ospitante, accompagnata da eventi di musica, arte e sport. Inoltre, il Coca-Cola Village sarà presente in diverse tappe, offrendo spazi aperti e inclusivi dove musica e cibo convergeranno per creare una celebrazione collettiva e coinvolgente. Questo viaggio rappresenta un’opportunità unica per unire il Paese, passo dopo passo, attraverso la condivisione dei valori olimpici e la valorizzazione delle bellezze italiane.
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633