Pagelle Bodo Glimt-Juventus: Yildiz illumina, David decisivo

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella vittoria della Juventus contro il Bodo Glimt in Champions League.

La Juventus si riscatta finalmente in Champions League, conquistando una vittoria fondamentale nella quinta giornata della League Phase contro il Bodo/Glimt, battuto 3-2 in rimonta. Dopo un primo tempo sottotono, in cui i bianconeri sono stati sorpresi dal vantaggio iniziale di Blomberg, la Juventus ha reagito nella ripresa con i gol di Openda e McKennie. A rendere il finale ancora più drammatico, ci ha pensato la follia di Cabal, che ha concesso un rigore al Bodo/Glimt, pareggiato da Fet, ma David è stato decisivo nel recupero per siglare il gol della vittoria. Un successo che porta la Juventus a 6 punti nella competizione, mantenendo vive le speranze di qualificazione.

Di seguito le pagelle della partita, con i protagonisti che hanno reso possibile questa rimonta spettacolare.

Bodo/Glimt

  • Haikin 7: Il portiere russo è stato uno dei migliori in campo, con diversi interventi decisivi, specialmente su Conceiçao e Miretti, che gli hanno impedito di subire più gol.
  • Sjøvold 6: Prestazione solida, senza particolari sbavature, ma il suo apporto non è stato determinante.
  • Bjørtuft 5.5: La difesa del Bodo/Glimt ha sofferto molto nella ripresa, con lui che non è riuscito a contenere gli attacchi bianconeri.
  • Aleesami 5 (61′ Moe 6): Non una buona partita per Aleesami, che si è fatto superare troppo facilmente. Moe, subentrato, ha dato una spinta in più sulla fascia.
  • Bjørkan 5.5: Una prestazione discreta, ma spesso in difficoltà contro i veloci attacchi della Juventus.
  • Brunstad Fet 6.5: Buona prestazione in mezzo al campo, ha partecipato attivamente al gioco, segnando il rigore che ha riacciuffato la partita.
  • Berg 6.5: Si è fatto sentire sia in fase difensiva che offensiva, ma non è riuscito a concretizzare le occasioni che ha avuto.
  • Evjen 6 (77′ Jorgensen 6): Un lavoro ordinato in mezzo al campo, senza errori gravi.
  • Maata 6 (61′ Auklend 6): Si è impegnato sulla fascia, ma senza riuscire a fare la differenza.
  • Høgh 6.5: Una delle migliori prestazioni difensive per il Bodo/Glimt, con diverse buone chiusure.
  • Blomberg 7 (77′ Hauge 7): Il protagonista del primo tempo, con un gol che ha sorpreso Perin. Ha lottato su ogni pallone, ma non è riuscito a mantenere il vantaggio nella ripresa.

All. Knutsen 6: Il suo Bodo/Glimt ha giocato un buon primo tempo, ma la rimonta della Juventus nella ripresa ha minato le sue certezze. Ha cercato di rispondere ai cambi, ma la sua squadra non ha avuto abbastanza resistenza psicologica.

Juventus

  • Perin 6: Poco impegnato, tranne che sul gol di Blomberg, dove non può nulla. È stato attento nelle uscite e ha gestito bene il possesso quando gli è stato chiesto di farlo.
  • Kalulu 6.5: Dopo un inizio un po’ incerto, ha preso le misure e si è rivelato solido in difesa, limitando gli attacchi del Bodo/Glimt.
  • Kelly 6: Una partita senza particolari acuti, ma sempre attento e presente in difesa. Ha dovuto fare i conti con il gol subito, ma non è stato uno degli anelli deboli.
  • Koopmeiners 6: Un primo tempo sufficiente, ma nella ripresa ha aumentato la qualità della sua partita, contribuendo a risollevare la Juventus con passaggi più precisi.
  • McKennie 7: Dopo una prima frazione opaca, ha trovato la giusta concentrazione e ha realizzato il gol del 2-1 con un colpo di testa ben eseguito. Una prestazione di carattere.
  • Locatelli 6.5: Nel primo tempo ha sofferto insieme alla squadra, ma ha preso in mano il centrocampo nella ripresa, facendo partire alcune delle azioni più pericolose.
  • Adzic 4: Disastroso nel primo tempo, ha perso praticamente ogni pallone che gli è arrivato. L’allenatore lo ha sostituito all’intervallo, ma la sua prestazione è stata insufficiente.
  • Cambiaso 6.5: Partenza in sordina, ma ha preso confidenza con il match e ha migliorato la sua prestazione con il passare dei minuti. Un contributo positivo, anche se non esplosivo.
  • Conceiçao 7: Il più pericoloso dei bianconeri nel primo tempo. Ha creato occasioni, ma Haikin gli ha negato il gol. Nella ripresa è stato comunque una spina nel fianco.
  • Miretti 6.5: Non brillato nel primo tempo, ma nella ripresa è stato molto più incisivo. Ha dato l’assist a McKennie per il gol del sorpasso, una delle sue migliori giocate.
  • Openda 7: Il gol che ha realizzato è stato fondamentale per sbloccare il risultato e dar fiducia alla squadra. Dopo un primo tempo difficile, è stato decisivo nella ripresa.
  • Yildiz 7.5 (dal 46′): Il suo ingresso ha cambiato le sorti del match. Un assist per il gol annullato di Miretti, poi la sua genialità ha avviato l’azione del raddoppio, fino a propiziare il gol vittoria di David.
  • Cabal 5 (dal 75′): Entra e rischia di rovinare tutto con un fallo ingenuo in area che regala il rigore al Bodo/Glimt, ma si riscatta con un grande intervento difensivo su Hauge.
  • David 7 (dal 75′): Ha siglato il gol del 3-2 in pieno recupero, un gol che è valso una vittoria fondamentale per il cammino della Juventus in Champions.

All. Spalletti 6.5: La sua Juventus non è partita bene, ma il tecnico ha trovato il modo di scuotere i suoi all’intervallo. La squadra ha mostrato carattere e determinazione, riuscendo a portare a casa una vittoria importante.

La Juventus ha finalmente trovato il successo in questa edizione di Champions League grazie a una prestazione di cuore nella ripresa. La rimonta contro il Bodo/Glimt è stata segnata da momenti decisivi: Openda si è sbloccato, McKennie ha mostrato il suo carattere e David ha chiuso il match con un gol in pieno recupero. Spalletti può sorridere, ma la sua squadra deve continuare a crescere per affrontare al meglio le sfide future in Europa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Juventus conquista una vittoria cruciale in Champions League battendo il Bodø/Glimt 3-2 in una partita caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme.

     | Sport

Kenan Yildiz commenta la vittoria della Juventus contro il Bodo/Glimt in Champions League, sottolineando il suo contributo decisivo nonostante l’iniziale esclusione dalla formazione titolare.

     | Sport

Il Benfica conquista la prima vittoria stagionale in Champions League battendo l’Ajax 2-0 ad Amsterdam, grazie ai gol di Dahl e Barreiro.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e probabili formazioni per la sfida di Champions League tra Atletico Madrid e Inter.

     | Sport

Il Napoli supera il Qarabag 2-0 al Maradona, con McTominay protagonista, in una serata dedicata al ricordo di Diego Armando Maradona.