| Città
La Federico II di Napoli si conferma al primo posto tra gli atenei campani e migliora la sua posizione nella classifica mondiale, secondo il Center for World University Rankings 2025.
L’ultima edizione della Shanghai Global Ranking of Academic Subjects 2025, che ha valutato oltre 1.900 università di tutto il mondo in 57 materie, ha messo in luce la crescente eccellenza delle università italiane. La classifica, che considera diverse aree disciplinari suddivise in cinque macrosettori (Scienze naturali, Ingegneria, Scienze della vita, Scienze mediche e Scienze sociali), ha premiato gli atenei italiani per i risultati conseguiti in alcune delle discipline più competitive a livello globale. Quest’anno, ben quattro università italiane si sono piazzate tra le prime dieci posizioni mondiali in specifiche aree di studio, dimostrando un forte impegno nell’eccellenza accademica.
La Shanghai Global Ranking ha visto le università italiane guadagnare posizioni di prestigio in vari settori. Ecco i principali risultati:
La classifica della Shanghai Global Ranking 2025 evidenzia diverse discipline in cui le università italiane hanno registrato prestazioni notevoli, confermando la solidità del sistema educativo del nostro paese.
Questa nuova edizione della Shanghai Global Ranking of Academic Subjects conferma l’alto livello di preparazione e ricerca che caratterizza molte università italiane. Nonostante le sfide globali e la crescente competizione internazionale, gli atenei italiani continuano a ottenere risultati straordinari in numerose discipline. I successi nelle aree come Ingegneria, Scienze sociali, Biotecnologie e Economia non solo pongono l’Italia in una posizione di prestigio a livello mondiale, ma testimoniano anche la qualità e la forza del sistema universitario nazionale.
Questi risultati non solo confermano il valore della ricerca accademica, ma anche l’importanza di investire in formazione e innovazione per rimanere competitivi nel panorama globale dell’istruzione superiore. Con il continuo impegno di studenti, ricercatori e docenti, le università italiane hanno tutte le carte in regola per continuare a eccellere anche nelle prossime edizioni di questo importante ranking internazionale.
| Città
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633