Il legame tra la Fifa e l’Arabia Saudita si rafforza con un nuovo accordo che prevede un investimento fino a 1 miliardo di dollari per finanziare la costruzione e la ristrutturazione di infrastrutture calcistiche in tutto il mondo. L’iniziativa punta a sostenere soprattutto i paesi in via di sviluppo e si inserisce in una serie di collaborazioni sempre più strette tra le due realtà.
La Fifa ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa con il Fondo Saudita per lo Sviluppo. L’accordo prevede l’offerta di prestiti scontati destinati alla costruzione e alla ristrutturazione di stadi e altre infrastrutture sportive. Secondo quanto comunicato, la priorità per l’accesso ai finanziamenti sarà data ai paesi in via di sviluppo. La Fifa ha spiegato che la partnership mira a “sostenere i governi nazionali nella progettazione, nel finanziamento e nella costruzione di moderni impianti multisportivi”. Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha dichiarato: “Molte delle nostre federazioni affiliate hanno bisogno di ulteriore supporto per le infrastrutture necessarie per ospitare le competizioni. Questo accordo è un passo cruciale per garantire che le nostre federazioni affiliate alla Fifa dispongano delle strutture necessarie per rendere il calcio veramente globale”.
L’accordo rappresenta un ulteriore tassello nella relazione tra la Fifa e l’Arabia Saudita. Lo stato del Golfo ospiterà la Coppa del Mondo maschile nel 2034. Inoltre, la compagnia petrolifera statale saudita Aramco è diventata “partner mondiale importante” della Fifa con un accordo quadriennale siglato lo scorso anno. Il Fondo Pubblico di Investimento Saudita (Pif) è stato partner ufficiale della Coppa del Mondo per Club di quest’estate. La società Surj Sport Investment, collegata al Pif, ha acquisito una quota di 1 miliardo di dollari nella piattaforma di streaming Dazn, dopo aver pagato la stessa cifra per ottenere i diritti globali esclusivi della Coppa del Mondo per Club.
La scorsa settimana una delegazione saudita si è recata a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. In quell’occasione, Gianni Infantino faceva parte del gruppo che ha accompagnato il principe ereditario Mohammed bin Salman alla Casa Bianca.
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633