Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di DAZN dopo la vittoria per 3-1 contro la Cremonese. L’allenatore ha commentato la prestazione della sua squadra, il sogno Scudetto e alcuni episodi chiave della partita, tra cui l’espulsione e le scelte tattiche che hanno portato al successo.
Dopo la vittoria per 3-1 contro la Cremonese, Gasperini ha espresso grande soddisfazione per la prestazione della sua squadra. L’allenatore ha sottolineato l’importanza del secondo gol, segnato da Ferguson, che ha dato fiducia ai giocatori e ha permesso di gestire meglio la partita. Gasperini ha dichiarato che la squadra sta vivendo un sogno e che è bello continuare a sognare finché sarà possibile. Ha spiegato che, anche se i sogni raramente si avverano, è importante viverli e cercare di allungarli il più possibile. L’obiettivo è continuare a giocare con entusiasmo e determinazione, senza perdere di vista la realtà ma mantenendo viva la speranza di raggiungere traguardi importanti come lo Scudetto.
Durante l’intervista, Gasperini ha analizzato alcuni aspetti tattici della partita. Ha elogiato i movimenti di Baldanzi, sottolineando come la squadra sia stata pericolosa grazie alla rapidità e agli scambi tra i giocatori. L’allenatore ha spiegato che, anche senza un vero centravanti di riferimento, la squadra è riuscita a creare molte occasioni da gol. Gasperini ha anche parlato dell’importanza dei cambi, affermando che, pur non essendo un grande sostenitore delle cinque sostituzioni, queste si sono rivelate fondamentali per il risultato finale. I cambi hanno permesso di inserire giocatori freschi che hanno contribuito agli assist e ai gol decisivi. L’allenatore ha evidenziato come la squadra abbia acquisito maggiore sicurezza e fiducia nelle proprie capacità, riuscendo a realizzare azioni di qualità come quella che ha portato al terzo gol di Wesley.
Un altro tema affrontato da Gasperini è stato quello dell’espulsione e del rapporto con la terna arbitrale. L’allenatore ha spiegato di essere stato particolarmente nervoso nei dieci minuti finali del primo tempo, a causa di alcune decisioni arbitrali che ha ritenuto pesanti per la sua squadra. Gasperini ha ammesso di aver commesso due errori grossolani nel modo in cui ha gestito la situazione, ma ha anche criticato il comportamento del quarto uomo, che secondo lui avrebbe dovuto intervenire in altri momenti della partita. Nel secondo tempo, invece, Gasperini ha dichiarato di non aver detto nulla e di essersi limitato a seguire la partita dalla panchina. L’episodio dell’espulsione ha comunque lasciato un po’ di amarezza, ma non ha tolto la soddisfazione per la vittoria e per la prestazione della squadra.
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633