I Thunder continuano a correre senza voltarsi indietro. Al Paycom Center, Oklahoma City demolisce Portland 122-95 e allunga la striscia positiva a nove vittorie consecutive, confermandosi la squadra più in forma dell’NBA. Ancora una volta, il protagonista assoluto è Shai Gilgeous-Alexander, leader tecnico ed emotivo di un gruppo che gioca con una naturalezza impressionante.
Gilgeous-Alexander illumina la serata con 37 punti, frutto di un impressionante 13/18 dal campo, aggiungendo 5 rimbalzi e 7 assist in appena mezz’ora sul parquet. Una prova di totale controllo, in cui gestisce ritmi, scelte e possessi con la tranquillità di chi vive in una dimensione superiore.
Accanto a lui, Ajay Mitchell contribuisce con 20 punti, completando una serata offensivamente perfetta per i campioni NBA. Ironia della sorte, proprio Portland – l’unica squadra capace di batterli in stagione – finisce nuovamente travolta, stavolta senza possibilità di risposta.
A Salt Lake City i Lakers si ripetono dopo il largo successo di Los Angeles: stavolta il punteggio è 108-106, con un’altra prova enciclopedica di Luka Doncic, autore di 33 punti, 11 rimbalzi, 8 assist e 3 recuperi in 40 minuti.
Il momento simbolo della gara arriva nel secondo quarto, quando ruba un passaggio di Kevin Love, guida il contropiede e serve a Jaxon Hayes un alley-oop perfetto. LeBron James, alla seconda uscita stagionale, firma 17 punti, 6 rimbalzi e 8 assist. Con questo successo, i Lakers salgono a 12-4, lo stesso record dei Nuggets, con cui condividono la seconda piazza a Ovest.
Phoenix continua a macinare risultati: 111-102 contro gli Spurs privi di Victor Wembanyama e decima vittoria nelle ultime dodici gare. Dillon Brooks è il più produttivo con 25 punti, mentre Devin Booker aggiunge 24 dando continuità a un attacco fluido e ben distribuito.
Il rientro di Kawhi Leonard (20 punti) non basta ai Clippers, travolti a Cleveland da una serata scintillante di Donovan Mitchell, autore di 37 punti e 5 triple.
Nemmeno il clamoroso 33+18 di Ivica Zubac riesce a cambiare l’inerzia per una squadra che incassa un brusco stop dopo la prestazione-monstre di Harden, reduce dai 55 punti di Charlotte.
Miami continua a crescere e supera i 76ers 127-117, trascinata da un concreto Jaime Jáquez Jr.: per lui 22 punti con 10/12 al tiro, oltre a 7 assist. Una prestazione che conferma il ruolo sempre più centrale del talento messicano nel sistema Heat.
Boston rimette subito ordine dopo il ko interno con Brooklyn e piega Orlando 138-129. Jaylen Brown firma 35 punti.
Continua il periodo nero dei Nets di Jordi Fernández, sconfitti dai Raptors 119-109 e arrivati a 13 ko in 16 partite. Toronto, invece, vola alla settima vittoria consecutiva grazie a un gruppo in grande fiducia: Scottie Barnes (17), RJ Barrett (16) e Ja’Kobe Walter (16) spingono i canadesi in un momento di forma scintillante.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633