Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara ad accogliere una serie di eventi imperdibili per la stagione 2025-2026, con un cartellone che spazia dalla musica al teatro, offrendo al pubblico un’ampia varietà di spettacoli.
Dal 21 al 30 novembre 2025, il cantautore napoletano Andrea Sannino porterà in scena “Semplicemente Andrè”, un concerto recital che ripercorre la sua storia personale attraverso musica e parole. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Sannino e diretto insieme a Donato Eremita, offre un viaggio intimo tra i ricordi dell’artista, accompagnato da musica dal vivo e narrazioni sincere. I biglietti sono disponibili al botteghino del teatro e online su Ticketone e Bigliettoveloce.
Il 1° dicembre 2025, alle ore 21:00, Carmen Consoli si esibirà sul palco del Teatro Augusteo. La “cantantessa” siciliana torna in tour nei teatri italiani, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intima e coinvolgente. I biglietti sono disponibili al botteghino del teatro e online su Ticketone e Bigliettoveloce.
Il 23 febbraio 2026, Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi presenteranno “Francesco”, uno spettacolo che celebra gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi. Attraverso narrazione e musica, i due artisti offriranno un ritratto del santo, esplorando episodi della sua vita e il suo impatto storico e spirituale.
Il 3 marzo 2026, il musical “We Will Rock You” farà tappa al Teatro Augusteo. Basato sulle canzoni dei Queen, lo spettacolo è ambientato in un futuro distopico dove la musica è bandita, e racconta la storia di un gruppo di ribelli che riscopre la forza del rock. I biglietti sono disponibili su Ticketone.
Il 17 marzo 2026, Nek porterà il suo tour “Nek Hits – Live” al Teatro Augusteo. Il cantautore emiliano proporrà i suoi successi più celebri in un concerto che promette emozioni e coinvolgimento.
Il 1° aprile 2026, il giornalista e podcaster Pablo Trincia presenterà “L’uomo sbagliato – un’inchiesta dal vivo”. Lo spettacolo racconta la storia di Ezzeddine Sebai, serial killer tunisino che nel 2006 confessò quattordici omicidi di donne anziane avvenuti in Italia negli anni ’90, mentre per alcuni di quei crimini erano già state condannate persone innocenti.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633