Nadia Battocletti trionfa al Cross di Atapuerca

L'atleta azzurra domina la gara spagnola nel suo debutto stagionale nella corsa campestre.

Nadia Battocletti ha iniziato la stagione di corsa campestre con una vittoria al Cross Internazionale di Atapuerca, in Spagna. L’atleta delle Fiamme Azzurre ha completato i 6,821 chilometri del percorso in 22 minuti e 21 secondi, distanziando le avversarie con un allungo decisivo a meno di un chilometro dal traguardo. Le condizioni climatiche erano impegnative, con temperature intorno ai sei gradi e vento forte, ma ciò non ha impedito a Battocletti di imporsi con autorità. 

Un debutto stagionale vincente

Dopo aver ricevuto il premio “Atleta di Diamante” dal Comitato FIDAL Trentino, Nadia Battocletti ha confermato il suo eccellente stato di forma vincendo il Cross di Atapuerca. Questa gara rappresentava il suo esordio stagionale nella corsa campestre, disciplina in cui ha sempre mostrato grande talento. La vittoria in Spagna è un segnale positivo in vista dei prossimi impegni internazionali. 

Preparazione agli Europei di Lagoa

La partecipazione al Cross di Atapuerca rientra nella preparazione di Battocletti per i Campionati Europei di corsa campestre, previsti il 14 dicembre a Lagoa, in Portogallo. L’atleta azzurra punta a difendere il titolo europeo conquistato l’anno precedente. Il successo in Spagna rappresenta un passo importante verso questo obiettivo, dimostrando la sua capacità di competere ad alti livelli anche in condizioni climatiche avverse. 

Prossimi appuntamenti

Dopo la vittoria ad Atapuerca, Battocletti è attesa al Cross di Alcobendas, altra tappa del circuito mondiale, in programma il 30 novembre. Questa gara servirà come ulteriore test in vista degli Europei di Lagoa. L’atleta azzurra continua così il suo percorso di avvicinamento agli appuntamenti internazionali, con l’obiettivo di confermare il suo ruolo di protagonista nella corsa campestre europea. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mattia Furlani racconta i suoi nuovi obiettivi nell’atletica, parla del rapporto con Jacobs e commenta la candidatura a miglior atleta dell’anno.

     | Sport

Gianmarco Tamberi torna ad allenarsi dopo la delusione mondiale e racconta sui social le sue sensazioni e motivazioni.

     | Sport

Le dichiarazioni del presidente del Coni Luciano Buonfiglio sulla crescita dello sport italiano tra risultati e organizzazione di eventi internazionali.

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo a causa di un contatto tra Marcell Jacobs e un atleta sudafricano durante la seconda frazione.

     | Sport

L’atleta italiana aggiunge un’altra medaglia al suo palmarès, contribuendo al record di medaglie per l’Italia in questa edizione dei Mondiali.