Coppa Davis: la Germania batte l’Argentina e vola in semifinale, ora sfiderà la Spagna

La Germania batte l’Argentina 2-1 a Bologna e raggiunge la semifinale di Coppa Davis: decisivo il doppio vinto da Krawietz e Puetz al super tie-break, dopo il pari ristabilito da Zverev e il successo iniziale di Etcheverry su Struff. Ora i tedeschi sfideranno la Spagna.

Alla SuperTennis Arena di Bologna cala il sipario sull’ultimo quarto di finale della Final 8 di Coppa Davis, e la Germania conquista un posto tra le prime quattro per il secondo anno consecutivo. Il 2-1 inflitto all’Argentina arriva al termine di una serata estenuante, chiusa oltre l’una di notte, che ha premiato la maggiore freddezza dei tedeschi nei momenti decisivi.

Il doppio decide tutto: tre match point annullati e un tie-break da brividi

La sfida si è decisa nel doppio, una battaglia di due ore e mezza conclusa 4-6 6-4 7-6(10) da Kevin Krawietz e Tim Puetz contro Andrés Molteni e Horacio Zeballos. Il super tie-break è stato un concentrato di tensione: i due tedeschi hanno mancato tre match point sul 6-3, gli argentini ne hanno avuti tre a loro volta, ma il punto finale è arrivato grazie a un dritto di Puetz che ha toccato la riga di fondo per un paio di centimetri. La chiamata ha dato il via alla festa della squadra allenata da Michael Kohlmann.

Zverev ristabilisce la parità

Prima del doppio decisivo, Alexander Zverev aveva rimesso in equilibrio il confronto superando Francisco Cerúndolo 6-4 7-6(3). Il tedesco era reduce da tre sconfitte contro l’argentino nel 2025, ma a Bologna ha finalmente trovato la chiave giusta: un primo set dominato al servizio e un tie-break del secondo parziale condotto con maggiore solidità.

Zverev ha riconosciuto l’importanza del successo e, pur avendo criticato alla vigilia il format attuale della Davis, si è unito ai festeggiamenti con i compagni, presentandosi poi in conferenza stampa quasi senza voce.

L’Argentina parte forte con Etcheverry

Il punto iniziale era stato firmato da Tomás Martín Etcheverry, che aveva superato Jan-Lennard Struff 7-6(3) 7-6(7). L’argentino, autore di 23 ace e capace di annullare sette delle otto palle break concesse, aveva imposto un ritmo costante anche nei momenti più delicati. Struff, dopo un break immediato in avvio, aveva avuto altre occasioni per scappare nel punteggio ma i suoi errori nei passaggi cruciali avevano finito per indirizzare il match verso il giocatore sudamericano.

Verso la semifinale: la Germania trova la Spagna

Il trionfo nel doppio consegna quindi alla Germania la sfida con la Spagna, priva di Carlos Alcaraz. Con Zverev in gran forma e una coppia di doppisti tra le più solide delle Finals, i tedeschi si presentano con ambizioni importanti: non arrivano in finale dal 1993.

Nell’altra semifinale, l’Italia attende il Belgio, con Berrettini e Cobolli favoriti nei rispettivi match contro Collignon e Bergs.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Oggi, venerdì 21 novembre 2025, l’Italia affronta il Belgio nella semifinale di Coppa Davis a Bologna. Ecco il programma degli incontri e dove seguirli in diretta.

     | Sport

Roger Federer ha risposto all’invito di Novak Djokovic per un incontro dopo il ritiro del serbo, con l’intenzione di riflettere sulla loro rivalità storica. Federer ha sottolineato che Djokovic, ancora in attività, non ha ancora la prospettiva di un ex giocatore, ma è pronto a sedersi con lui e Nadal per parlare dei loro anni di competizione. Djokovic, pur continuando a vincere, ha dichiarato di voler fare questo incontro solo quando anche lui sarà ritirato dal circuito.

     | Sport

L’Italia sfida il Belgio nella semifinale di Coppa Davis 2025, in programma venerdì 21 novembre alle 16.00 alla Fiera di Bologna. Match in diretta su Rai Uno e Super Tennis, con streaming disponibile su Rai Play, supertennis.tv e SuperTenniX.

     | Sport

L’Italia batte l’Austria 2-0 nei quarti di finale della Coppa Davis a Bologna, con vittorie di Berrettini e Cobolli, e si prepara ad affrontare il Belgio in semifinale.

     | Sport

Oggi alle 16:00, l’Italia affronta l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis a Bologna. Berrettini sfida Rodionov nel primo singolare, seguito da Cobolli contro Misolic. In caso di parità, il doppio deciderà l’esito. Il vincitore affronterà il Belgio in semifinale.