Sorteggio playoff Mondiali 2026: tutte le sfide

L'Italia di Gattuso affronterà l'Irlanda del Nord negli spareggi per il Mondiale 2026. In caso di vittoria, gli Azzurri giocheranno fuori casa contro la vincente di Galles-Bosnia. Gli spareggi europei si svolgeranno a marzo, mentre le sfide intercontinentali si disputeranno in Messico. Il destino dell'Italia per il Mondiale è ancora tutto da scrivere.

Oggi a Zurigo, è stato definito il destino delle sei squadre che si contenderanno gli ultimi posti per il Mondiale 2026, che si disputerà negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.

Dopo l’amara eliminazione nella fase a gironi, l’Italia di Gennaro Gattuso dovrà affrontare gli spareggi per cercare di ottenere l’ultimo posto disponibile. La Nazionale azzurra è stata sorteggiata contro l’Irlanda del Nord, una squadra che a prima vista sembra alla portata, soprattutto giocando in casa. Tuttavia, in caso di qualificazione, gli Azzurri dovranno poi affrontare la vincente di Galles-Bosnia in trasferta.

I sorteggi delle semifinali europee

Di seguito, i sorteggi completi degli spareggi europei per la qualificazione al Mondiale 2026:

  • Semifinali:
    1. Italia – Irlanda del Nord
    2. Ucraina – Svezia
    3. Turchia – Romania
    4. Danimarca – Macedonia del Nord
    5. Galles – Bosnia
    6. Polonia – Albania
    7. Slovacchia – Kosovo
    8. Repubblica Ceca – Irlanda
  • Finali:
    • Vincente semifinalista 5 vs. Vincente semifinalista 1
    • Vincente semifinalista 2 vs. Vincente semifinalista 6
    • Vincente semifinalista 7 vs. Vincente semifinalista 3
    • Vincente semifinalista 8 vs. Vincente semifinalista 7

Gli spareggi intercontinentali

Oltre agli spareggi europei, ci sono anche i sorteggi intercontinentali, con due finali che coinvolgono squadre da altre confederazioni:

  • Intercontinentale:
    1. Nuova Caledonia vs. Giamaica (Vincente contro la Repubblica Democratica del Congo)
    2. Bolivia vs. Suriname (Vincente contro l’Iraq)

Il formato e le date

Gli spareggi europei si svolgeranno in partite uniche, con le semifinali il 26 marzo 2026 e le finali il 31 marzo 2026. Le partite si giocheranno negli stadi delle squadre testa di serie, cioè quelle che sono state inserite nelle fasce 1 e 2 durante il sorteggio.

Per quanto riguarda la repesca intercontinentale, le partite si disputeranno in Messico, nelle città di Guadalajara e Monterrey, dal 23 al 31 marzo 2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Rafael Leao racconta come l’allenatore Massimiliano Allegri abbia influenzato profondamente il suo approccio al calcio con un semplice messaggio.

     | Sport

L’Italia affronterà l’Irlanda del Nord negli spareggi per il Mondiale 2026. La semifinale, che si giocherà in gara secca, si terrà in Italia. Nell’eventuale finale una tra Galles e Bosnia.

     | Sport

Analisi delle possibili fasce in cui potrebbe essere inserita l’Italia ai Mondiali 2026, in base al ranking FIFA e ai criteri di sorteggio.

     | Sport

La Scozia si qualifica ai Mondiali 2026 dopo 28 anni, grazie a una vittoria per 4-2 sulla Danimarca, con Scott McTominay protagonista di un gol in rovesciata.

     | Sport

La piccola nazione caraibica di Curaçao si qualifica per la prima volta ai Mondiali di calcio, diventando il paese più piccolo di sempre a raggiungere questo traguardo.