Federer risponde all’invito di Djokovic per un drink: “Non sa ancora come sarà smettere di giocare”

Roger Federer ha risposto all'invito di Novak Djokovic per un incontro dopo il ritiro del serbo, con l'intenzione di riflettere sulla loro rivalità storica. Federer ha sottolineato che Djokovic, ancora in attività, non ha ancora la prospettiva di un ex giocatore, ma è pronto a sedersi con lui e Nadal per parlare dei loro anni di competizione. Djokovic, pur continuando a vincere, ha dichiarato di voler fare questo incontro solo quando anche lui sarà ritirato dal circuito.

Roger Federer è stato recentemente eletto nella International Tennis Hall of Fame, un riconoscimento che celebra la sua straordinaria carriera nel mondo del tennis. Con 20 titoli del Grande Slam e 103 trofei ATP, Federer ha lasciato un’impronta indelebile nello sport. La cerimonia di induzione è prevista per agosto 2026 a Newport, Rhode Island. 

L’evoluzione del rapporto con Nadal e Djokovic

In un’intervista al quotidiano svizzero Tages-Anzeiger, Federer ha discusso di come la sua relazione con i rivali storici Rafael Nadal e Novak Djokovic sia cambiata dopo il ritiro. Federer, ritiratosi nel 2022 dopo l’ultima apparizione alla Laver Cup, ha accolto con entusiasmo l’invito di Djokovic a bere un drink insieme ma ha sottolineato un dettaglio importante: Novak Djokovic, ancora in attività, non sa ancora cosa significhi riflettere sulla rivalità dal punto di vista di un ex giocatore. “Non ha ancora capito come ci si sente”, ha detto Federer, “Io ho già quella distanza e quella prospettiva che vengono solo con il ritiro”. Per il tennista svizzero, infatti, la rivalità con Djokovic e Nadal è oggi vissuta con più serenità e maggiore consapevolezza, come un capitolo importante della sua vita professionale.

Nonostante continui a dominare il circuito, Djokovic ha dichiarato più volte di non volersi fermare a riflettere sui suoi successi finché non avrà appeso la racchetta al chiodo. Durante un’intervista a Wimbledon nel 2025, il serbo ha rivelato il suo sogno di “sedersi con Federer e Nadal, sorseggiare un margarita e riflettere sulla nostra rivalità”. La sua intenzione è di guardare al passato solo quando avrà la giusta distanza, una volta che anche lui, come Federer e Nadal, sarà fuori dal circuito.

Federer e Nadal 

Nonostante il ritiro di Federer, il legame con i suoi vecchi rivali non si è mai spezzato. Il tennista svizzero ha già incontrato Nadal per giocare a golf a Maiorca quest’estate, e con Djokovic ha partecipato a una cerimonia speciale a Roland Garros per celebrare la carriera di Nadal. Tuttavia, Federer sottolinea che, mentre la rivalità era viva durante gli anni di gioco, oggi, con la giusta distanza, è possibile guardare a quegli anni con maggiore lucidità e serenità. “Quello che prima poteva sembrare un disguido, ora lo vediamo con occhi diversi”, ha spiegato Federer.

Il futuro: una reunion dopo il ritiro di Djokovic

Sebbene i tre tennisti si siano già ritrovati a più riprese, il vero incontro tra i tre potrebbe avvenire solo quando Djokovic deciderà di concludere la sua carriera. Federer è pronto a sedersi con lui e Nadal, con il cuore pieno di ricordi, ma anche con una nuova prospettiva sul percorso che hanno fatto insieme. La promessa di un incontro che segnerà la fine di un’era nel tennis, quella dei “Big Three”, è ora più vicina che mai.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia sfida il Belgio nella semifinale di Coppa Davis 2025, in programma venerdì 21 novembre alle 16.00 alla Fiera di Bologna. Match in diretta su Rai Uno e Super Tennis, con streaming disponibile su Rai Play, supertennis.tv e SuperTenniX.

     | Sport

L’Italia batte l’Austria 2-0 nei quarti di finale della Coppa Davis a Bologna, con vittorie di Berrettini e Cobolli, e si prepara ad affrontare il Belgio in semifinale.

     | Sport

Oggi alle 16:00, l’Italia affronta l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis a Bologna. Berrettini sfida Rodionov nel primo singolare, seguito da Cobolli contro Misolic. In caso di parità, il doppio deciderà l’esito. Il vincitore affronterà il Belgio in semifinale.

     | Sport

Nonostante l’assenza di Jannik Sinner, l’Italia si prepara ad affrontare l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis con una squadra determinata e pronta a difendere il titolo.

     | Sport

Dopo una stagione 2025 ricca di successi, Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo con l’obiettivo di difendere il titolo agli Australian Open 2026 e tornare numero 1 del ranking ATP.