| Sport
Dopo la vittoria della Norvegia sull’Estonia, l’Italia dovrà affrontare i play-off per qualificarsi ai Mondiali 2026. Ecco le date e le possibili avversarie.
L’Italia si prepara ad affrontare i play-off per qualificarsi ai Mondiali 2026. Il sorteggio, previsto per giovedì 20 novembre alle 13 a Zurigo, determinerà gli accoppiamenti delle sedici squadre partecipanti. Queste sono suddivise in quattro fasce, con l’Italia inserita nella prima.
Le sedici squadre sono suddivise in quattro fasce:
Le squadre della quarta fascia sono state selezionate tra le migliori vincitrici dei gironi di Nations League che non si sono qualificate direttamente attraverso le qualificazioni tradizionali.
Il sorteggio prevede la creazione di quattro percorsi (A, B, C e D), ciascuno composto da due semifinali e una finale. Le squadre della prima fascia affronteranno in semifinale quelle della quarta fascia, mentre le squadre della seconda fascia sfideranno quelle della terza. Le squadre di prima e seconda fascia giocheranno la semifinale in casa. Le vincenti delle semifinali si affronteranno poi in finale, con la squadra ospitante determinata da un ulteriore sorteggio. Le quattro squadre vincitrici dei rispettivi percorsi otterranno la qualificazione ai Mondiali 2026.
In semifinale, l’Italia affronterà una delle squadre della quarta fascia: Macedonia del Nord, Svezia, Irlanda del Nord o Romania. In caso di vittoria, in finale potrebbe incontrare la vincente della semifinale tra una squadra della seconda fascia (Polonia, Galles, Repubblica Ceca o Slovacchia) e una della terza fascia (Irlanda, Albania, Bosnia ed Erzegovina o Kosovo).
Le semifinali si disputeranno il 26 marzo 2026, mentre le finali sono in programma per il 31 marzo 2026. Entrambe le partite si giocheranno in gara unica; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633