| Sport
Dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino, Jannik Sinner si concede una pausa sul Lago di Garda, soggiornando in un resort di lusso a Salò e dedicandosi al golf a Soiano.
La stagione 2025 di Jannik Sinner si è chiusa nel modo più spettacolare possibile: la vittoria alle ATP Finals contro Carlos Alcaraz, un successo che gli ha permesso di bissare il trionfo dell’anno precedente sempre a Torino. Il numero due del ranking ATP ha così salutato il suo anno agonistico, rinunciando alla Coppa Davis e prendendosi una pausa fino al 2026. Ma quando tornerà in campo? E quali sono le reali possibilità di rivederlo in cima al ranking?
La prima uscita del nuovo anno è già fissata: 10 gennaio 2026, in Corea del Sud.
All’Incheon Inspire Arena di Seul, Sinner affronterà di nuovo Carlos Alcaraz in un match evento singolo tra i primi due giocatori al mondo.
Si tratta di una sfida non valida per il ranking ATP, ma di un’esibizione che aggiunge un nuovo capitolo alla rivalità più importante del tennis contemporaneo.
Il primo appuntamento che conta sarà l’Australian Open 2026, dove Sinner andrà a caccia del terzo titolo consecutivo dopo i trionfi del 2024 e 2025.
Per prepararsi al meglio allo Slam australiano, Sinner ha scelto di rinunciare alla Coppa Davis di fine 2025: la priorità è mantenere ritmo, condizione e concentrazione per presentarsi al massimo già nei primi match dell’anno.
Dopo Melbourne, resta aperta la decisione su quali appuntamenti comporranno il suo calendario di febbraio.
Le opzioni sul circuito ATP sono molte: Buenos Aires, Dallas, Rotterdam, Delray Beach, Doha, Rio de Janeiro, Acapulco, Dubai e Santiago.
Tra tutti, il torneo con più possibilità di rivedere Jannik in campo è Rotterdam, storicamente favorevole all’azzurro (che l’ha già vinto), vicino all’Europa e disputato in condizioni ottimali per il suo gioco: cemento indoor.
L’obiettivo di questa parte di stagione è chiaro: accumulare punti e ridurre il distacco da Alcaraz nel ranking.
Nel 2025 Sinner ha chiuso al secondo posto e ha perso molte opportunità nella parte primaverile della stagione a causa del caso Clostebol, che lo ha tenuto fuori da:
Assenze che hanno pesato moltissimo. Nel 2026, invece, avrà la possibilità di giocarsi tutti questi tornei, mentre Alcaraz dovrà difendere:
Per Madrid e Miami, invece, lo spagnolo non ha punti pesanti da difendere: non giocò per infortunio a Madrid e uscì al primo turno a Miami.
Per questo il periodo tra febbraio e aprile 2026 potrebbe rivelarsi decisivo per il sorpasso: Sinner avrà margine per guadagnare punti, mentre Alcaraz dovrà mantenere risultati importanti.
L’azzurro ha chiuso il 2025 da protagonista assoluto e guarda al 2026 con un obiettivo semplice e dichiarato: tornare numero uno al mondo.
Alcaraz lo ha già provocato sportivamente con un messaggio chiaro: «Prepariamoci bene per il 2026, ci vediamo l’anno prossimo».
La rivalità è accesa, il calendario è pronto e la primavera 2026 potrebbe essere il momento decisivo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633