Serie C: Fascia rossa contro la violenza sulle donne nel 15° turno

La Lega Pro aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con una fascia rossa indossata dai capitani durante il quindicesimo turno di campionato.

La Serie C partecipa alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dal 21 al 24 novembre, in occasione del quindicesimo turno di campionato, le partite si colorano di rosso per sensibilizzare su questo tema. L’iniziativa coinvolge trenta città in cui si giocheranno le gare previste dal calendario.

Fascia rossa per i capitani: il simbolo della campagna 

In tutte le partite del quindicesimo turno, i capitani delle squadre di Serie C indosseranno una fascia rossa al braccio. Secondo quanto comunicato dalla Lega Pro, si tratta del terzo anno consecutivo in cui viene adottato questo simbolo. La fascia rossa rappresenta il messaggio di lotta alle discriminazioni di genere e di opposizione alla violenza sulle donne. “No alla violenza sulle donne” è il messaggio che la Lega Pro vuole trasmettere con forza e decisione attraverso questa iniziativa.

Attività in campo e sui social per amplificare il messaggio 

La campagna della Lega Pro non si limita ai novanta minuti delle partite. Oltre alle fasce rosse, sono previste attivazioni in campo come la presenza di led di bordocampo e messaggi diffusi tramite la fonica degli stadi. Inoltre, la comunicazione proseguirà anche sui canali social ufficiali della Lega Pro. L’obiettivo, secondo quanto riportato, è quello di sensibilizzare milioni di tifosi, appassionati e spettatori della Serie C.

Coinvolgimento di tutte le città ospitanti 

L’iniziativa interessa tutte le trenta città che ospitano le partite del quindicesimo turno di Serie C. In ogni stadio, i capitani scenderanno in campo con la fascia rossa, rendendo visibile il messaggio antiviolenza in tutta Italia. La Lega Pro sottolinea che questa scelta vuole essere un segnale forte e condiviso contro ogni forma di discriminazione di genere.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Figc ha assegnato 4 milioni di euro ai club di Serie C nell’ambito della Riforma Zola, premiando gli investimenti nei settori giovanili. Previsti nuovi corsi per formatori e un aumento delle squadre che utilizzano calciatori del vivaio.

     | Sport

Scopri le sfide del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, con date e abbinamenti delle semifinali e finali.

 Ultime Sport    | Calcio, Sport

L’ex difensore del Napoli Giovanni Ignoffo si è raccontato a Kiss Kiss Napoli a vent’anni dal primo gol che segnò la partenza del nuovo corso