Gala MotoGP Awards: la stagione 2025 si chiude tra premi, spettacolo e un finale musicale

Una panoramica sui premiati e i momenti salienti della cerimonia di chiusura della stagione MotoGP 2025 a Valencia.

La stagione MotoGP 2025 si è conclusa con una cerimonia di premiazione al Circuito Ricardo Tormo di Valencia, celebrando i protagonisti dell’anno. L’evento ha visto la partecipazione di piloti, team e appassionati, con momenti di grande emozione e spettacolo.

I Campioni del Mondo 2025

Marc Marquez del Ducati Lenovo Team ha ricevuto il trofeo della classe regina, segnando un ritorno trionfale dopo una stagione straordinaria. In Moto2, il brasiliano Diogo Moreira ha conquistato il titolo mondiale, diventando il primo pilota del suo paese a raggiungere questo traguardo. Nella Moto3, José Antonio Rueda ha ottenuto il suo primo titolo mondiale, nonostante un infortunio che lo ha costretto a saltare l’ultima gara. 

Premi speciali

Marc Marquez ha ricevuto il premio per il miglior sorpasso dell’anno, grazie a una manovra spettacolare durante il GP delle Americhe. Inoltre, ha conquistato il BMW Award per il maggior numero di pole position nella stagione. Il titolo di ‘Rookie of the Year’ è stato assegnato a Fermin Aldeguer, mentre il Gresini Racing, con Alex Marquez e Fermin Aldeguer, è stato riconosciuto come miglior team indipendente della stagione. 

Momenti salienti

La cerimonia è stata arricchita da una performance dell’artista internazionale Daddy Yankee, che ha concluso l’evento con uno spettacolo coinvolgente. Per la prima volta, le celebrazioni di fine stagione si sono svolte direttamente in circuito, offrendo un’esperienza unica ai presenti. 

Durante la serata, sono stati premiati anche i costruttori e i team che si sono distinti nel corso dell’anno. Ducati ha ricevuto il titolo di miglior costruttore, mentre il team Lenovo è stato riconosciuto come miglior squadra. Aprilia ha celebrato il terzo posto nella classifica generale grazie alle prestazioni di Marco Bezzecchi. 

La serata ha offerto numerosi momenti emozionanti, con i piloti che hanno condiviso la gioia dei loro successi con familiari, amici e tifosi. Le immagini del red carpet, delle premiazioni e dello spettacolo finale hanno catturato l’essenza di una stagione indimenticabile. 

L’attenzione ora si sposta già al prossimo capitolo: martedì inizieranno i primi test del 2026, offrendo immediatamente un assaggio dell’anno che verrà.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Durante i MotoGP Awards 2025 a Valencia, Valentino Rossi è stato ripetutamente fischiato dal pubblico. Marc Marquez è intervenuto per difendere il collega, invitando al rispetto reciproco.

     | Sport

Nonostante il deludente 2025, Pecco Bagnaia promette di non arrendersi. La speranza ora è un 2026 di riscatto, ma la situazione con Ducati è critica.

     | Sport

Marco Bezzecchi ha concluso la stagione 2025 di MotoGP con due vittorie consecutive, l’ultima delle quali a Valencia, portando Aprilia a un passo dalla supremazia di Ducati. Nonostante il successo, Bezzecchi ha messo in guardia sulla difficoltà di competere con Marc e Alex Marquez, che rimangono i principali favoriti per il 2026.

     | Sport

Marco Bezzecchi domina il GP di Valencia, mentre Francesco Bagnaia conclude la stagione con una caduta.

     | Sport

Francesco Bagnaia ha vissuto un fine settimana difficile al Gran Premio di Valencia, caratterizzato da problemi tecnici durante le qualifiche e una caduta al primo giro della gara.