| Sport
Andrea Abodi fa il bilancio dei tre anni di Governo durante l’evento “Per l’Italia, per lo Sport, per i Giovani” a Roma, sottolineando gli investimenti e le prospettive per il futuro dello sport italiano.
Il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, ha parlato delle opere legate ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina, sottolineando che il bilancio della Fondazione sarà in equilibrio e che i lavori proseguiranno anche dopo l’evento. Abodi ha ribadito l’impegno a completare tutte le opere previste, spiegando che era già stato previsto nel 2023 che non sarebbe stato possibile realizzare tutto prima dell’inizio delle Olimpiadi.
Abodi ha dichiarato: “Il bilancio della Fondazione sarà in equilibrio, continueremo a sviluppare le opere anche dopo le Olimpiadi e le completeremo tutte perché quando si prende un impegno si mantiene”. Il ministro ha aggiunto: “Avevo detto nel 2023 che non saremmo riusciti a realizzare tutto e aprire i cantieri durante i Giochi sarebbe stato paradossale”.
Sul tema dell’aumento dei costi, Abodi ha spiegato che spesso si confondono le spese per l’organizzazione con gli investimenti per le infrastrutture. “L’aumento dei costi è stato del 20% in cinque anni, abbiamo la consapevolezza che ci sono state cose nel mondo che hanno determinato questi aumenti”, ha detto il ministro. Secondo Abodi, la cifra attuale è inferiore ai 2 miliardi di euro, rispetto agli 1,6 miliardi stimati cinque anni fa. A questi si aggiungono 3,5 miliardi di investimenti su opere pubbliche.
Abodi ha concluso specificando che “il 15%” dei 3,5 miliardi di investimenti pubblici è destinato a infrastrutture sportive. Il resto riguarda altre opere pubbliche legate all’evento.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633