| Sport
Francesco Bagnaia ha vissuto un fine settimana difficile al Gran Premio di Valencia, caratterizzato da problemi tecnici durante le qualifiche e una caduta al primo giro della gara.
La stagione 2025 della MotoGP si è conclusa al Circuit Ricardo Tormo di Cheste con un’ultima gara spettacolare, illuminata dalla prestazione impeccabile di Marco Bezzecchi, assoluto protagonista del Gran Premio di Valencia. L’italiano ha replicato il dominio già mostrato nella tappa di Portimão, conquistando la sua terza vittoria dell’anno, la seconda consecutiva, conducendo la gara dall’inizio alla fine senza mai perdere il controllo.
Con il successo di Valencia, Bezzecchi consolida il terzo posto nella classifica generale, chiudendo alle spalle dei fratelli Marc e Alex Márquez. Il 2025 segna anche un traguardo storico per Aprilia: per la prima volta la casa di Noale conquista quattro vittorie in una stagione e riesce a mettere a segno un doppio successo consecutivo, un segnale forte in vista del prossimo campionato.
A completare la festa Aprilia è arrivata la seconda posizione di Raúl Fernández, che ha firmato un prestigioso doppio podio per la squadra italiana. Ducati evita il podio completamente in bianco grazie al terzo posto di Fabio Di Giannantonio, autore del sorpasso decisivo su Pedro Acosta.
Pedro Acosta, dopo un’ottima gara, ha sfiorato il podio chiudendo quarto, ma questo risultato gli basta per superare Francesco Bagnaia nella classifica generale. Lo spagnolo conclude così la stagione al quarto posto, realizzando il suo personale sorpasso su Bagnaia.
Per Bagnaia il 2025 si chiude in modo amaro: per il quinto GP consecutivo non arriva al traguardo. Questa volta l’italiano è stato coinvolto in un incidente alla partenza, travolto da Johann Zarco. Chiude così la stagione in quinta posizione, al termine di un’annata complicata.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633