Trionfo Ferrari a Macao: Antonio Fuoco conquista la FIA GT World Cup

Antonio Fuoco regala a Ferrari la prima vittoria nella FIA GT World Cup sul circuito di Macao, dominando la gara principale e segnando un momento storico per la casa di Maranello.

Antonio Fuoco ha scritto una pagina storica per Ferrari, conquistando la prima vittoria della casa di Maranello nella FIA GT World Cup sul leggendario Circuito da Guia a Macao. Al volante della Ferrari 296 GT3 del team AF Corse, Fuoco ha dominato la gara principale, precedendo Raffaele Marciello su BMW e Laurin Heinrich su Porsche.

Una vittoria costruita fin dalle qualifiche

Il weekend di Fuoco è iniziato con una prestazione eccezionale nelle qualifiche, dove ha ottenuto la pole position nella Super Pole shootout, una novità introdotta quest’anno. In questa sessione, i dieci piloti più veloci hanno avuto a disposizione due giri lanciati su un set aggiuntivo di pneumatici nuovi, permettendo a Fuoco di esprimere al meglio il potenziale della sua 296 GT3. 

Nella Qualifying Race, Fuoco ha mantenuto il comando, resistendo agli attacchi di Yifei Ye, suo compagno di marca su Ferrari, e di Alessio Picariello su Porsche. Questa vittoria gli ha garantito la partenza dalla prima posizione nella gara principale, ponendo le basi per il successo finale.

Una gara dominata

La gara principale ha visto Fuoco partire forte, mantenendo la leadership sin dalla partenza. Dietro di lui, il due volte vincitore della FIA GT World Cup, Raffaele Marciello su BMW, e Laurin Heinrich su Porsche hanno cercato di tenere il passo, ma senza mai riuscire a impensierire seriamente il leader. 

La corsa è stata caratterizzata da incidenti nelle fasi iniziali, con Alessio Picariello che ha perso il controllo della sua Porsche dopo un contatto con Marciello, causando una serie di collisioni che hanno coinvolto altri piloti e portato all’intervento della Safety Car. Nonostante queste interruzioni, Fuoco ha mantenuto la calma e, alla ripartenza, ha continuato a incrementare il suo vantaggio, tagliando il traguardo con un margine di 3,960 secondi su Marciello. 

Un trionfo storico per Ferrari

Questa vittoria rappresenta un momento storico per Ferrari, segnando il primo successo del marchio nella FIA GT World Cup. Fuoco ha commentato: “Venire qui dopo l’anno scorso è stato difficile, ma alla fine è stato un weekend perfetto. Non possiamo chiedere di meglio di questo e sono così felice per me, per il team e per tutti, ce lo siamo davvero meritati. È stata una stagione davvero intensa, ma questo è qualcosa che ricorderemo per molti anni.” 

Il successo di Fuoco e della Ferrari 296 GT3 a Macao sottolinea l’efficacia del lavoro svolto dal team AF Corse e dalla casa di Maranello, consolidando la posizione di Ferrari nel panorama delle competizioni GT internazionali.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha esortato i piloti a concentrarsi sulla guida e a ridurre le dichiarazioni pubbliche.

     | Sport

Il presidente della Ferrari sottolinea l’importanza dell’impegno collettivo per il successo della scuderia.

     | Sport

Un weekend da dimenticare per la Ferrari al Gran Premio del Brasile, con entrambi i piloti costretti al ritiro e tensioni interne che emergono.

     | Sport

La Ferrari si prepara con ottimismo alla 8 Ore del Bahrain, ultima tappa del FIA WEC 2025, confidando in un solido passo gara e nella gestione strategica della corsa.

     | Sport

La Ferrari si prepara alla 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, con l’obiettivo di conquistare il titolo mondiale.