| Sport
Francesco Bagnaia ha vissuto un fine settimana difficile al Gran Premio di Valencia, caratterizzato da problemi tecnici durante le qualifiche e una caduta al primo giro della gara.
Oggi, domenica 16 novembre 2025, il Circuito Ricardo Tormo di Valencia ospita le ultime gare della stagione MotoGP. La giornata inizia con la gara della Moto3 alle 11:00, seguita dalla Moto2 alle 12:15 e culmina con la gara principale della MotoGP alle 14:00. Questi eventi segnano la conclusione di una stagione intensa e ricca di emozioni per piloti e appassionati.
Nelle qualifiche di ieri, Marco Bezzecchi ha conquistato la pole position con un tempo record di 1’28"809, stabilendo il nuovo primato del Circuito Ricardo Tormo. Il pilota dell’Aprilia ha preceduto di 26 millesimi Alex Marquez (Ducati Gresini) e di 44 millesimi Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), completando una prima fila tutta italiana. Bezzecchi ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto della pole e del tempo ottenuto. Il team ha lavorato alla grande e non vedo l’ora di scendere in pista per la gara". In contrasto, Francesco Bagnaia ha vissuto una giornata difficile, qualificandosi solo al 16° posto dopo problemi tecnici in Q1. Il campione in carica ha commentato: "È stata una giornata complicata, ma cercheremo di recuperare posizioni in gara".
Nella Sprint Race di ieri, Alex Marquez ha ottenuto una vittoria convincente, precedendo Pedro Acosta (KTM) e Fabio Di Giannantonio. Marquez ha preso il comando al quinto giro, approfittando di un errore di Acosta alla curva 8, e ha mantenuto la leadership fino al traguardo. Il pilota spagnolo ha dichiarato: "Sono molto felice per questa vittoria. Il team ha fatto un lavoro eccezionale e la moto era perfetta". Acosta, al suo quinto secondo posto consecutivo, ha commentato: "Ho commesso un piccolo errore che mi è costato la vittoria, ma sono soddisfatto della mia performance". Bezzecchi, partito dalla pole, ha avuto una partenza difficile e ha chiuso al quinto posto. Il pilota italiano ha ammesso: "Non sono contento della Sprint, ma sorrido per il terzo posto nel mondiale. La rabbia passerà tra cinque minuti".
Dopo l’annullamento del Gran Premio nel 2024 a causa di una devastante alluvione che ha colpito la Comunità Valenciana, la MotoGP è tornata quest’anno al Circuito Ricardo Tormo. Durante l’anno scorso, la comunità motociclistica ha mostrato grande solidarietà, organizzando eventi benefici e partecipando attivamente alla ricostruzione delle aree colpite. Il ritorno del Gran Premio ha visto un’affluenza record di pubblico, testimoniando l’entusiasmo e la passione degli appassionati per questo evento. Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, ha dichiarato: "Siamo molto felici di annunciare il nostro futuro a Valencia. Il circuito è unico per la vista che offre agli spettatori, e i fan lo rendono unico per noi con l’incredibile atmosfera che creano". Inoltre, è stato firmato un nuovo contratto che garantisce la presenza della MotoGP a Valencia fino al 2031, consolidando il legame tra il campionato e la regione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633