| Sport
Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche del CT Gennaro Gattuso in vista della partita Italia-Norvegia, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026.
I playoff europei per i Mondiali 2026 coinvolgeranno 16 squadre: le 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione e le 4 migliori vincitrici dei gruppi di Nations League non qualificate direttamente. Queste squadre saranno suddivise in quattro percorsi, ciascuno composto da quattro squadre. Ogni percorso prevede una semifinale e una finale, entrambe in gara secca. Le partite si disputeranno il 26 e il 31 marzo 2026. Le vincitrici dei quattro percorsi otterranno l’accesso ai Mondiali.
L’Italia sarà testa di serie nel sorteggio dei playoff, grazie al suo ranking FIFA. In semifinale, gli Azzurri affronteranno una delle squadre provenienti dalla quarta fascia, che include le vincitrici dei gruppi di Nations League non qualificate direttamente. Tra le possibili avversarie figurano Svezia, Galles, Romania e Irlanda del Nord. La Svezia, in particolare, evoca brutti ricordi per l’Italia, avendo eliminato gli Azzurri nei playoff per i Mondiali 2018.
Il sorteggio dei playoff si terrà giovedì 20 novembre 2025 a Zurigo, in Svizzera. Durante il sorteggio, le 16 squadre saranno suddivise in quattro percorsi, ciascuno composto da quattro squadre. L’Italia, essendo testa di serie, giocherà la semifinale in casa. Le partite di semifinale sono in programma per il 26 marzo 2026, mentre le finali si disputeranno il 31 marzo 2026.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633