Italia, le avversarie ai playoff per i Mondiali 2026

Analisi delle potenziali sfidanti dell'Italia negli spareggi per la qualificazione ai Mondiali 2026.

L’Italia si prepara ad affrontare i playoff per accedere ai Mondiali 2026, dopo che la Norvegia ha consolidato il primo posto nel girone I. Nonostante la vittoria contro la Moldavia, gli Azzurri dovranno superare gli spareggi per ottenere la qualificazione.

Il percorso verso i playoff

La Norvegia ha battuto l’Estonia 4-1, assicurandosi il primo posto nel girone I grazie a una differenza reti incolmabile per l’Italia. Anche se gli Azzurri vincessero l’ultima partita contro la Norvegia con un ampio margine, la qualificazione diretta rimarrebbe fuori portata. Di conseguenza, l’Italia dovrà affrontare i playoff a marzo 2026 per cercare di partecipare ai Mondiali. 

Struttura e funzionamento dei playoff

I playoff coinvolgeranno 16 squadre: le 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione e le 4 migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024/25 non ancora qualificate. Queste squadre saranno suddivise in quattro percorsi (A, B, C e D), ciascuno con una semifinale e una finale in gara unica. Le vincitrici di ciascun percorso otterranno un posto ai Mondiali 2026. Le squadre saranno classificate in quattro fasce basate sul ranking FIFA di novembre 2025: le prime quattro in prima fascia, le successive quattro in seconda, e così via. Le squadre di prima e seconda fascia giocheranno la semifinale in casa.

Possibili avversarie dell’Italia

Attualmente, l’Italia sarebbe in prima fascia insieme a Turchia, Polonia e Ungheria. In seconda fascia si trovano Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Albania. In terza fascia ci sono Macedonia del Nord, Islanda, Bosnia ed Erzegovina e Kosovo. Le quattro squadre ripescate dalla Nations League, che potrebbero essere avversarie dell’Italia in semifinale, includono Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la vittoria della Norvegia sull’Estonia, l’Italia dovrà affrontare i play-off per qualificarsi ai Mondiali 2026. Ecco le date e le possibili avversarie.

     | Sport

La Nazionale italiana vince 2-0 contro la Moldova con gol nel finale, ma il ct Gattuso si scaglia contro i tifosi per i cori di contestazione.

     | Sport

Riccardo Orsolini parla da Coverciano in vista delle ultime due gare di qualificazione ai Mondiali, sottolineando l’importanza dell’obiettivo e il contributo di Gattuso al gruppo azzurro.

     | Sport

Le dichiarazioni di Rino Gattuso a Coverciano in vista delle ultime due partite di qualificazione mondiale della Nazionale, tra assenze, gestione dei giocatori e difficoltà di calendario.

     | Sport

Paolo Garbisi commenta la vittoria dell’Italia sull’Australia e guarda alla preparazione per il prossimo test match contro il Sudafrica.