| Sport
Jalen Johnson e Onyeka Okongwu trascinano gli Atlanta Hawks a una storica vittoria sugli Utah Jazz, con prestazioni da record che li confermano tra le stelle emergenti della NBA.
.
Nikola Jokic continua a ridefinire i limiti del basket moderno. Il fuoriclasse serbo ha guidato i Denver Nuggets alla vittoria per 130-116 contro i Los Angeles Clippers, mettendo a referto 55 punti, 12 rimbalzi e 6 assist in una prestazione destinata a entrare negli annali della NBA.
Con questo successo, i campioni in carica centrano la sesta vittoria consecutiva, mentre Jokic conferma, se mai ci fossero ancora dubbi, di essere “il miglior giocatore di pallacanestro del mondo”, come lo ha definito Charles Barkley nel post-partita.
Jokic ha iniziato la gara con un ritmo travolgente, segnando 25 dei 39 punti di Denver nel solo primo quarto. Nel secondo periodo ha aggiunto altri 8 punti, per poi tornare in campo nel terzo con altri 19 punti che hanno spezzato definitivamente l’equilibrio.
Il centro serbo ha poi giocato solo pochi minuti nell’ultimo quarto, limitandosi ad arrotondare il suo bottino con una tripla e due liberi per raggiungere quota 55.
Il suo tabellino finale parla chiaro: 18 su 23 dal campo e 5 su 6 da tre punti, cifre che riassumono una prestazione di efficienza quasi perfetta.
Secondo le statistiche NBA, solo Jokic nella storia della lega è riuscito, in una stessa stagione, a realizzare:
Tutto questo, incredibilmente, in appena otto giorni di gioco.
Il rendimento del due volte MVP (e campione NBA 2023 e 2024) è semplicemente mostruoso:
Un trittico di prestazioni che conferma il dominio assoluto del centro dei Nuggets, ormai sempre più leader di una squadra che punta apertamente al terzo titolo consecutivo.
A fine partita, Charles Barkley, leggenda NBA e oggi analista di TNT, ha sintetizzato il pensiero di molti:
“Ormai diamo per scontato Nikola Jokic. È semplicemente il miglior giocatore di basket del mondo.”
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633