Noah Dettwiler torna a sorridere: la prima foto pubblica dopo il grave incidente a Sepang

Il giovane pilota svizzero Noah Dettwiler, vittima di un grave incidente a Sepang, è apparso per la prima volta in pubblico in una foto condivisa dal padre Andy: sorridente e in sedia a rotelle, lascia l’ospedale di Kuala Lumpur per tornare in Svizzera, dove proseguirà le cure e la riabilitazione.

Un’immagine piena di speranza e gratitudine. Dopo settimane di silenzio e apprensione, il giovane pilota svizzero Noah Dettwiler, vittima di un grave incidente lo scorso 26 ottobre sul circuito di Sepang, è apparso per la prima volta in pubblico. Nella foto, condivisa dal padre Andy Dettwiler sul proprio profilo Facebook, il ventenne sorride seduto su una sedia a rotelle, accanto al padre, pronto a lasciare l’ospedale di Kuala Lumpur per fare ritorno a casa, in Svizzera.

“Di ritorno a casa!”, ha scritto Andy nella didascalia che accompagna lo scatto, che in poche ore ha commosso e rincuorato tutto il mondo delle due ruote.

Dopo l’incubo, la luce: Noah lascia l’ospedale di Kuala Lumpur

Dettwiler, pilota del team CIP Green Power nella categoria Moto3, era rimasto coinvolto in un violento incidente insieme allo spagnolo José Antonio Rueda, campione in carica, durante il weekend del Gran Premio della Malesia. Le sue condizioni erano apparse fin da subito molto gravi: il giovane era stato sottoposto a diverse operazioni d’urgenza, tra cui la rimozione della milza per fermare una forte emorragia interna e un primo intervento alla gamba sinistra, fratturata in modo complesso.

Secondo quanto riportato in un comunicato ufficiale diffuso dal team e dal suo manager Tom Lüthi, ex pilota MotoGP, Noah aveva trascorso quattro giorni in terapia intensiva in condizioni critiche, prima di mostrare un progressivo e incoraggiante miglioramento.

Noah torna in Svizzera per l’operazione definitiva

Con il via libera dei medici, l’associazione Swiss Air-Rescue Rega ha organizzato il volo sanitario per il rientro in Svizzera, dove il pilota verrà trasferito in un ospedale specializzato per completare la chirurgia alla gamba e iniziare la riabilitazione.

“Siamo felici di poter dire che le condizioni di Noah sono migliorate sensibilmente negli ultimi giorni”, si leggeva nella nota del team. “I medici hanno autorizzato il suo trasferimento e un volo medico è stato programmato per il giovedì. Dopo l’arrivo a Zurigo, Noah sarà subito ricoverato per proseguire le cure.”

La famiglia Dettwiler, profondamente riconoscente per l’assistenza ricevuta in Malesia, ha potuto seguire il giovane durante il viaggio di ritorno.

Un lungo percorso di recupero

Nonostante la significativa ripresa, il cammino di Noah Dettwiler verso la piena guarigione sarà ancora lungo. Oltre alle lesioni alla gamba, il pilota ha riportato contusioni polmonari, una frattura cervicale e dovrà indossare per alcune settimane un collare ortopedico. I medici restano tuttavia ottimisti sul suo recupero funzionale, grazie anche alla giovane età e alla grande determinazione che lo contraddistinguono.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Noah Dettwiler, pilota di Moto3 gravemente ferito nel GP di Malesia, ha condiviso per la prima volta un aggiornamento personale: ringrazia chi lo ha sostenuto, conferma di essere in riabilitazione e guarda con speranza al recupero e al futuro.

     | Sport

Il pilota svizzero di Moto3 Noah Dettwiler, gravemente ferito nell’incidente di Sepang del 26 ottobre, è in netto miglioramento. Giovedì sarà rimpatriato in Svizzera con un volo medicalizzato per sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico e iniziare la riabilitazione.

     | Sport

Il pilota svizzero Noah Dettwiler è stabile e non più in condizioni critiche dopo l’incidente avvenuto durante il GP di Malesia.

     | Sport

Grave incidente durante il giro di formazione del GP di Malesia: Noah Dettwiler in terapia intensiva dopo scontro con José Antonio Rueda.

     | Sport

Durante il giro di formazione del GP di Malesia, José Antonio Rueda e Noah Dettwiler sono stati coinvolti in un grave incidente che ha richiesto il trasporto in elicottero all’ospedale.