Juventus, Højbjerg e Bernabé: due nomi per il centrocampo del futuro

La Juventus punta a rinforzare il centrocampo con Pierre-Emile Højbjerg e Adrián Bernabé.

La Juventus è alla ricerca di un regista per il centrocampo da inserire nella rosa a partire da gennaio. Due nomi emergono come possibili candidati: Pierre-Emile Højbjerg del Marsiglia e Adrián Bernabé del Parma.

Højbjerg: esperienza e leadership

Pierre-Emile Højbjerg, 30 anni, è attualmente il perno del centrocampo dell’Olympique Marsiglia, allenato da Roberto De Zerbi. Nonostante non sia un regista puro, il danese è apprezzato per la sua leadership e capacità di guidare la squadra. In questa stagione di Ligue 1, ha collezionato 12 presenze, segnando un gol e fornendo un assist. La Juventus sta valutando la possibilità di uno scambio che coinvolgerebbe Manuel Locatelli, il quale potrebbe trasferirsi al Marsiglia, dove De Zerbi lo stima particolarmente.

Bernabé: talento e tecnica

Adrián Bernabé, centrocampista spagnolo del Parma, è un altro profilo che interessa alla Juventus. La sua duttilità e tecnica lo rendono un candidato ideale per il ruolo di regista nel sistema di gioco di Luciano Spalletti. Recentemente, Bernabé ha offerto una prestazione notevole contro il Milan, coronata da un gol, attirando l’attenzione dei bianconeri. Tuttavia, secondo il giornalista Luca Momblano, pur riconoscendo il talento dello spagnolo, Bernabé potrebbe non essere adatto alla rosa attuale della Juventus. 

Strategie di mercato e considerazioni

La Juventus è consapevole dell’importanza di un regista nel sistema di gioco di Spalletti, come dimostrato dalle sue precedenti esperienze con giocatori come David Pizarro e Stanislav Lobotka. Attualmente, Manuel Locatelli ricopre questo ruolo, ma il club sta esplorando opzioni per rafforzare ulteriormente il centrocampo. L’eventuale arrivo di Højbjerg o Bernabé potrebbe portare a una riorganizzazione tattica, con Locatelli impiegato in una posizione più avanzata o con compiti differenti. La dirigenza bianconera sta valutando attentamente le mosse da compiere nel mercato di gennaio, tenendo conto delle esigenze tecniche e delle opportunità finanziarie.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha nominato Damien Comolli come nuovo Amministratore Delegato, conferendogli poteri in continuità con l’assetto precedente.

     | Sport

Il Milan sta considerando l’acquisto di Jonathan David dalla Juventus, ma la trattativa dipende dalla cessione di Santiago Gimenez.

     | Sport

John Elkann, presidente di Exor, ha dichiarato che Luciano Spalletti, nuovo allenatore della Juventus, ha il compito di riportare la squadra alla vittoria.

     | Sport

Derby senza reti ma pieno di duelli: Juventus e Torino si annullano allo Stadium: le pagelle.