Napoli, Conte dopo la sconfitta a Bologna: “Non ho intenzione di accompagnare un morto”

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

Il Napoli esce dalla partita contro il Bologna con la quinta sconfitta stagionale, un risultato che preoccupa sia l’allenatore Antonio Conte sia i tifosi. Al Dall’Ara, la squadra sembra aver perso non solo la vetta della classifica, ma anche la propria identità. La prestazione è apparsa priva di energia e determinazione, lasciando spazio a molte domande sul futuro immediato del gruppo.

Conte: “Non ho intenzione di accompagnare un morto”

Le dichiarazioni di Antonio Conte dopo la partita hanno acceso ulteriormente l’attenzione sulla situazione del Napoli. L’allenatore ha detto: “Non ho nessuna intenzione di accompagnare un morto”. Conte non si è sottratto alle sue responsabilità e ha sottolineato come le sconfitte non arrivino per caso. Secondo l’allenatore, la squadra sembra non seguirlo più e avrebbe perso energia, entusiasmo e voglia di combattere. 

La crisi di gioco e il bisogno di ritrovare lo spirito di squadra

La partita contro il Bologna ha rappresentato uno snodo importante per la stagione azzurra. Il Napoli non è riuscito a tirare in porta contro un avversario che schierava un portiere di soli 17 anni. È la terza partita chiusa senza segnare e la squadra sembra sciogliersi al primo episodio negativo. Il problema principale non riguarda il gioco, ma la mancanza di uno spirito di squadra comune. I giocatori sono chiamati a confrontarsi e decidere come proseguire: continuare come un gruppo sfilacciato o ritrovare unità e voglia di lottare insieme.

La sosta come occasione per ripartire

Nonostante il cammino altalenante, la stagione non è ancora compromessa. La sosta per le nazionali rappresenta un momento chiave per trovare una via d’uscita dalla crisi. Questa pausa sarà l’ultima occasione di riflessione prima di un periodo fitto di impegni, con nove partite in 36 giorni a partire dal 22 novembre. Per tornare sulla giusta strada, il Napoli ha bisogno di ritrovare compattezza nello spogliatoio e di un allenatore capace di fare la differenza. L’obiettivo è rimettersi in carreggiata e difendere il titolo conquistato la scorsa stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Città

Il teatro Trianon Viviani di Napoli presenta “Il Testamento di Parasacco” di Eduardo Scarpetta, in scena dall’11 al 16 novembre 2025, per commemorare il centenario della scomparsa del commediografo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.

     | Sport

L’allenatore Gasperini commenta la vittoria della Roma contro l’Udinese e il primo posto in classifica, sottolineando l’importanza dei sogni dei tifosi e l’evoluzione della squadra.