Juventus-Torino: le pagelle del derby della Mole

Derby senza reti ma pieno di duelli: Juventus e Torino si annullano allo Stadium: le pagelle.

Una partita bloccata, due difese impeccabili

Il derby della Mole termina senza vincitori né vinti. Juventus e Torino si dividono la posta in palio con uno 0-0 che rispecchia alla perfezione l’andamento di una gara tesa e chiusa, in cui le difese hanno dominato la scena.
I bianconeri, guidati da Luciano Spalletti, hanno faticato a costruire occasioni limpide, mentre i granata di Marco Baroni — squalificato, sostituito in panchina dal vice Colucci — hanno mostrato compattezza e spirito di sacrificio.
Protagonisti assoluti i portieri: Di Gregorio da un lato, Paleari dall’altro. Entrambi decisivi, ma soprattutto l’estremo difensore granata, autore di almeno tre interventi salva-risultato.

Le pagelle della Juventus

Di Gregorio 6,5 – Non deve compiere miracoli, ma quando Adams lo chiama in causa nella ripresa risponde da grande portiere. Sicurezza e reattività.

Kalulu 6 – Ordinato, pulito negli interventi e utile anche in appoggio. Fa il suo senza sbavature.

Rugani 6 – Attento, ma un po’ macchinoso nell’impostazione. Esce a fine primo tempo.
(dal 46’ Gatti 5,5) – Entra con troppa leggerezza: qualche errore di marcatura e un paio di amnesie evitabili.

Koopmeiners 6,5 – Sempre più adattato nel ruolo arretrato, alterna chiusure pulite a iniziative da centrocampista aggiunto. Intelligenza tattica al servizio della squadra.

McKennie 5,5 – Gran corsa ma poca qualità. Spreca una ghiotta occasione e non incide come dovrebbe.

Locatelli 6 – Cuore e sacrificio non mancano, ma la lucidità nei passaggi sì. Tuttavia, resta uno dei più presenti in mezzo al campo.
(dall’85’ Adzic sv)

Thuram 5,5 – Fa legna ma senza mai prendersi la scena. Alterna spunti interessanti a errori di lettura.

Cambiaso 5,5 – Corre molto ma sbaglia altrettanto. Presenza costante, efficacia minima.

Conceição 6 – Nel primo tempo è tra i più vivaci, ma col passare dei minuti perde smalto e precisione.
(dal 63’ Zhegrova 6,5) – Dà verve e imprevedibilità, l’unico capace di creare pericoli veri nel finale.

Yildiz 5,5 – Serata difficile: prova a sfondare ma trova sempre un muro davanti. Solo a tratti mostra la sua qualità.
(dall’83’ Openda sv)

Vlahovic 5 – Serata no. Maripan lo sovrasta e il serbo non riesce mai a liberarsi. Prestazione opaca.
(dal 63’ David 5,5) – Ci prova ma con scarsa incisività. Ancora lontano dal ritmo giusto.

All. Spalletti 5,5 – La Juve appare lenta e prevedibile. Il messaggio è chiaro: c’è ancora molto lavoro da fare per ritrovare continuità e brillantezza.

Le pagelle del Torino

Paleari 7,5 – Uomo partita. Respinge tutto: straordinario su McKennie e attento in ogni situazione. Una garanzia tra i pali.

Ismajli 7 – Partita perfetta: Yildiz non lo supera mai. Monumentale in copertura e nelle chiusure decisive.
(dall’87’ Tameze sv)

Maripan 7 – Guida la difesa con autorità, neutralizza Vlahovic e comanda l’area granata. Prestazione da leader.

Coco 6,5 – Qualche affanno in avvio, poi cresce e controlla bene la sua zona. Solido.

Pedersen 6,5 – Aiuta costantemente Ismajli e tiene la posizione con intelligenza. Tanto lavoro oscuro, ma fondamentale.

Casadei 6 – Lottatore instancabile. Fa filtro e copre bene, anche se non brilla in costruzione.

Ilic 5,5 – Fatica a entrare nel vivo del gioco e non trova mai ritmo.
(dal 46’ Asllani 6) – Ci prova da fuori con un tiro potente, uno dei pochi veri pericoli del Toro.

Vlasic 6 – Meno ispirato del solito ma utile nel ripiegare e dare equilibrio.
(dal 77’ Anjorin 6) – Subentra con freschezza e dinamismo.

Lazaro 5,5 – Alterna buoni recuperi a interventi imprecisi. In affanno su Conceição.

Simeone 5,5 – Poche occasioni, sfruttate male. Combatte ma senza incidere.
(dal 78’ Zapata 6) – Impatto fisico importante, mette in apprensione la retroguardia juventina.

Ngonge 6 – Quando parte in contropiede è una minaccia. Si spegne però nella seconda parte.
(dal 46’ Che Adams 6) – Sfiora il gol e costringe Di Gregorio al grande intervento.

All. Baroni (Colucci in panchina) 6,5 – Il Toro non entusiasma, ma dimostra solidità e coraggio. Difesa compatta, mentalità da squadra vera.

Un derby di trincea

Più che spettacolo, allo Stadium si è vista una sfida di nervi e concentrazione. Il Torino conferma il suo momento positivo con l’ennesimo risultato utile, mentre la Juventus dovrà interrogarsi sulla propria capacità di scardinare avversari organizzati. La sensazione è che, al netto del dominio territoriale, ai bianconeri manchi ancora quella scintilla per trasformare il possesso in gol.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aliassime si allena a Torino in attesa di un favore da Djokovic per conquistare l’ultimo posto alle ATP Finals, mentre i sei qualificati proseguono la preparazione.

     | Sport

Tutte le informazioni sul derby della Mole: formazioni previste, orario e modalità di visione.

     | Sport

La Juventus sta elaborando una strategia per rinnovare il contratto di Dusan Vlahovic, puntando su un adeguamento salariale, il legame del giocatore con il club e l’influenza positiva del tecnico Luciano Spalletti.

     | Sport

Analisi dei punti necessari alla Juventus per accedere ai playoff della Champions League 2025/2026.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Juventus nel pareggio contro lo Sporting Lisbona.