“Pasolini, Pierpaolo, Gennariello” in scena al Coffee Brecht di Napoli

Lo spettacolo "Pasolini, Pierpaolo, Gennariello" di Margherita Romeo sarà rappresentato l'8 e 9 novembre al teatro Coffee Brecht di Napoli, esplorando il legame tra Pasolini e la città partenopea.

Sabato 8 e domenica 9 novembre alle 20:30, il teatro Coffee Brecht di Napoli ospiterà lo spettacolo “Pasolini, Pierpaolo, Gennariello” di Margherita Romeo. L’evento si terrà presso la sede del teatro in via Nilo 20. 

Un omaggio al legame tra Pasolini e Napoli

Lo spettacolo trae ispirazione dal “Piccolo trattatello pedagogico” di Pier Paolo Pasolini, noto come “Lettere luterane”, in cui l’autore si rivolge a Gennariello, un immaginario quindicenne napoletano. In queste lettere, Pasolini esprime il suo profondo affetto per Napoli, descrivendo le sue frequenti visite alla città e le passeggiate notturne tra le strade e i vicoli. 

La rappresentazione al Coffee Brecht

La messa in scena di “Pasolini, Pierpaolo, Gennariello” al teatro Coffee Brecht rappresenta un’opportunità per il pubblico napoletano di riscoprire il legame tra Pasolini e la città. Attraverso il dialogo immaginario tra il poeta e Gennariello, lo spettacolo esplora temi di pedagogia, cultura e società, offrendo una riflessione sull’eredità lasciata da Pasolini.

Dettagli dell’evento

Le rappresentazioni si terranno sabato 8 e domenica 9 novembre alle 20:30 presso il teatro Coffee Brecht, situato in via Nilo 20 a Napoli. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del teatro o contattare direttamente la biglietteria.

ti potrebbe interessare

     | Città

Lo spettacolo “Trattami bene” di Antonio Mocciola, in scena al Teatro Instabile di Napoli, esplora la relazione segreta tra Marlon Brando e James Dean, mettendo in luce dinamiche di potere e passione.

     | Città

Il 30 ottobre 2025, Gennaro Scarpato debutta al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo Teatro Ambarabà”, diretto da Arturo Brachetti e musicato da Nicola Piovani.

     | Città

Il regista portoghese presenta in prima nazionale il suo nuovo spettacolo, esplorando le dinamiche familiari tra Terra e Marte nel 2077.

     | Città

L’attore Gianfelice Imparato interpreta Felice Sciosciammocca nella celebre commedia di Eduardo Scarpetta, in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli.

     | Città

La trasposizione teatrale del romanzo di Domenico Rea, diretta da Rosalba Di Girolamo, debutta al Campania Teatro Festival.