| Sport
Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.
Nicolò Bulega, vice-campione del mondo Superbike, ha fatto il suo debutto in MotoGP al Gran Premio del Portogallo, sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo. Il pilota italiano ha condiviso le sue prime impressioni e aspettative riguardo a questa nuova esperienza.
Prima di scendere in pista a Portimão, Bulega ha avuto l’opportunità di testare la Ducati Desmosedici GP in un test privato a Jerez. Tuttavia, le condizioni meteorologiche avverse hanno limitato il tempo disponibile per familiarizzare con la moto. “Non volevo fare le cose in maniera affrettata, perché in MotoGP si rischia solo di fare peggio. C’era la possibilità di andare anche in Malesia, ma sarebbe stata una cosa un po’ così. Il mio obiettivo, e poi è stato così, era di chiedere alla Ducati se almeno mi potesse far provare la moto prima”, ha dichiarato Bulega.
Nonostante le limitate sessioni di test, Bulega si è detto entusiasta per l’opportunità di correre con la moto campione del mondo. “Sono contento e allo stesso tempo un po’ teso per questo debutto. Voglio godermi il momento ma anche fare un bel lavoro con tutta la squadra”, ha affermato il pilota italiano.
Bulega ha sottolineato l’importanza di approcciare questa nuova esperienza senza pressioni e con l’obiettivo principale di apprendere. “Non sono nervoso perché questo fine settimana non devo dimostrare nulla. Devo solo godermi questa opportunità e cercare di capire molte cose diverse rispetto alla Superbike”, ha spiegato.
Al suo primo contatto con la classe regina, Bulega ha mostrato ritmo, concentrazione e un ottimo adattamento, chiudendo la sessione al 14° posto, a soli nove decimi da Álex Márquez. Un risultato che acquista ancora più valore se confrontato con la prestazione del tre volte campione del mondo Francesco Bagnaia, in difficoltà per un problema all’impianto frenante che lo ha costretto allo stop nel corso delle libere. Pecco ha terminato la sessione solo 17°, mentre Bulega ha continuato a girare, accumulando chilometri e fiducia con la nuova moto. Un esordio promettente, che lascia intravedere un futuro interessante per il giovane talento italiano.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633