| Sport
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.
Serata positiva a metà per le italiane impegnate nella quarta giornata di Europa League. La Roma di Gasperini espugna l’Ibrox Stadium di Glasgow battendo 2-0 i Rangers con i gol di Soulé e Pellegrini, mentre il Bologna di Vincenzo Italiano strappa uno 0-0 sofferto contro i norvegesi del Brann, nonostante l’inferiorità numerica per oltre un’ora di gioco.
A Glasgow la Roma ritrova brillantezza e concretezza dopo la sconfitta contro il Viktoria Plzen. I giallorossi sbloccano il risultato già al 13’: sugli sviluppi di un corner battuto da Pellegrini, Cristante devia di testa e Soulé, ben piazzato, incorna in rete per lo 0-1.
La squadra di Gasperini continua a spingere e al 37’ raddoppia: Dovbyk inventa al limite dell’area, elude la difesa scozzese con una serie di finte e serve Pellegrini, che con l’interno destro infila l’angolino per lo 0-2.
Nella ripresa i Rangers provano a reagire. Raskin e Tavernier ci provano dalla distanza, ma Svilar risponde da campione. Al 70’ brivido per la Roma: tiro deviato di Tsimikas che colpisce la traversa dopo un rimpallo. Nel finale, Danilo Pereira spreca la chance più grande per gli scozzesi, solo davanti a Svilar, che salva il risultato e conferma la solidità difensiva della squadra italiana.
Con questa vittoria, la Roma rilancia le proprie ambizioni europee e si riporta in piena corsa per la qualificazione alla fase a eliminazione diretta.
Al Dall’Ara, il Bologna combatte e resiste. La squadra di Italiano resta in inferiorità numerica già al 23’ per l’espulsione di Lykogiannis, autore di un duro intervento su Kornvig. Nonostante l’inferiorità, i rossoblù riescono a mantenere l’equilibrio e a rendersi pericolosi nella ripresa.
Al 66’ Ferguson sfiora il gol con un tiro da fuori area che, dopo una deviazione di Castro, termina di poco a lato. Un minuto dopo, lo stesso Castro serve Cambiaghi, il cui destro finisce fuori di poco.
Il Brann spinge ma non sfonda, e il Bologna porta a casa un punto prezioso che consolida la posizione in classifica e conferma la solidità difensiva del gruppo.
Nel prossimo turno di Europa League, la Roma tornerà all’Olimpico per cercare la qualificazione matematica contro il Midtjylland mentre il Bologna proverà a blindare il passaggio del turno in contro il Salisburgo.
Una serata in chiaroscuro per il calcio italiano: brillante e cinica la Roma, resiliente ma sfortunato il Bologna.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633