Juventus, Vlahovic verso il rinnovo: fiducia in crescita ma a cifre più contenute

La Juventus sta elaborando una strategia per rinnovare il contratto di Dusan Vlahovic, puntando su un adeguamento salariale, il legame del giocatore con il club e l'influenza positiva del tecnico Luciano Spalletti.

La Juventus lavora con decisione per trattenere Dusan Vlahovic anche oltre il 2026, data di scadenza del suo contratto. Il club bianconero, consapevole dell’impatto economico dell’attuale accordo da 12 milioni di euro netti a stagione, sta preparando una proposta di rinnovo al ribasso, con una base di circa 8 milioni, destinata a crescere progressivamente negli anni successivi.

L’effetto Spalletti e il nuovo entusiasmo del serbo

L’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina bianconera ha rappresentato una svolta decisiva nel futuro dell’attaccante serbo. Il tecnico toscano, infatti, ha subito instaurato un ottimo rapporto con Vlahovic, definendolo “felicissimo di rimanere” e sottolineando la sua centralità nel nuovo progetto tecnico.

Lo stesso Vlahovic, pur mantenendo i toni prudenti, ha lasciato intendere la sua apertura alla permanenza:

“Penso al presente, ma mai dire mai. Ora testa al derby di sabato”, ha dichiarato, confermando un rinnovato entusiasmo per la maglia bianconera.

Strategia economica e limiti di bilancio

Sul fronte finanziario, la Juventus continua a muoversi con cautela. Il club, sotto osservazione UEFA per il Fair Play Finanziario, ha fissato un tetto salariale di circa 6 milioni per i nuovi arrivi, come dimostrato dal recente ingaggio di Jonathan David. Tuttavia, per un profilo come quello di Vlahovic, la dirigenza — guidata dal direttore generale Damien Comolli, prossimo a diventare amministratore delegato — è pronta a un’eccezione, pur nel rispetto di un equilibrio economico più sostenibile.

Un futuro ancora da scrivere

L’ipotesi di addio, che fino a pochi mesi fa sembrava quasi inevitabile, oggi appare meno concreta. La combinazione tra la fiducia di Spalletti, la nuova politica salariale e la volontà del giocatore di sentirsi protagonista potrebbe portare a un’intesa nelle prossime settimane.

Molto, però, dipenderà anche dai risultati sul campo e dal destino dello stesso Spalletti, il cui contratto è in scadenza tra otto mesi. Per ora, la Juventus resta fiduciosa: il dialogo è aperto e la sensazione è che Vlahovic voglia restare — ma solo a condizioni più sostenibili per il club.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei punti necessari alla Juventus per accedere ai playoff della Champions League 2025/2026.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Juventus nel pareggio contro lo Sporting Lisbona.

     | Sport

Teun Koopmeiners ha richiesto alla Juventus di essere schierato in difesa, ruolo in cui si sente più a suo agio.

     | Sport

L’attaccante canadese Jonathan David, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, sta affrontando difficoltà di ambientamento e rendimento, alimentando voci su una possibile cessione nel mercato di gennaio.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Luciano Spalletti in vista della sfida di Champions League tra Juventus e Sporting Lisbona.