Serata di Champions League ad alta intensità per le squadre italiane. L’Atalanta è attesa al Velodrome per sfidare l’Olympique Marsiglia, mentre l’Inter ospita al Meazza il Kairat Almaty nella quarta giornata della fase a gironi. Due partite dal peso specifico diverso ma con un obiettivo comune: avvicinare la qualificazione agli ottavi.
Marsiglia-Atalanta, la Dea cerca riscatto in Francia
Trasferta impegnativa per l’Atalanta, che affronta un Marsiglia desideroso di reagire dopo il ko contro lo Sporting Lisbona e la sconfitta con il Real Madrid. I francesi, guidati da Roberto De Zerbi, vogliono ritrovare la vittoria davanti al pubblico del Velodrome, mentre la squadra di Juric punta alla seconda affermazione europea per dare continuità al proprio percorso.
Il tecnico bergamasco si affida a Lookman in attacco, supportato da De Ketelaere e Pasalic. Sugli esterni ci saranno Bellanova e Zappacosta, con De Roon ed Ederson in mezzo al campo. In difesa spazio a Kossounou, Hien e Djimsiti, davanti a Carnesecchi.
De Zerbi conferma Aubameyang al centro del tridente offensivo, affiancato da Greenwood e Paixao. A centrocampo agiranno Vermeeren e Højbjerg, con Pavard leader di una linea difensiva completata da Murillo e Garcia.
Probabili formazioni
Olympique Marsiglia (5-2-3): Rulli; Murillo, Pavard, Egan-Riley, Aguerd, Garcia; Vermeeren, Højbjerg; Greenwood, Aubameyang, Paixao.
All. De Zerbi
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.
All. Juric
Inter-Kairat, i nerazzurri vogliono restare a punteggio pieno
Al Meazza, l’Inter di Chivu va a caccia del quarto successo consecutivo nel girone per consolidare il primato. I kazaki del Kairat Almaty, invece, cercheranno di evitare la terza sconfitta europea, consapevoli della difficoltà della trasferta milanese.
L’allenatore nerazzurro punta su Lautaro Martinez e Pio Esposito in attacco, con Frattesi, Barella e Zielinski a centrocampo e Dumfries e Dimarco sugli esterni. In difesa rientra De Vrij, affiancato da Bisseck e Carlos Augusto, davanti a Sommer.
Per gli ospiti, Urazbakhtin conferma Satpayev unica punta, supportato da Jorginho sulla trequarti. Gromyko e Mrynskiy agiranno sulle fasce, mentre in mediana ci saranno Arad e Kassabulat.
Probabili formazioni
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Barella, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Esposito.
All. Chivu
Kairat Almaty (4-2-3-1): Anarbekov; Tapalov, Sorokin, Shirobokov, Luís Mata; Arad, Kassabulat; Gromyko, Jorginho, Mrynskiy; Satpayev.
All. Urazbakhtin
Due partite che possono indirizzare il cammino europeo delle italiane: l’Atalanta deve ritrovare punti e fiducia, l’Inter vuole confermare la propria solidità e restare tra le protagoniste della Champions League 2025-2026.