Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) presenta due mostre che offrono uno sguardo unico su Pompei attraverso le opere di Gabriel Ivanovič de Rumine e Luigi Bazzani. Queste esposizioni dialogano con la sezione permanente “Domus”, dedicata alla cultura dell’abitare nell’area vesuviana. Le mostre sono visitabili fino al 28 febbraio 2026.
Nel 1859, l’aristocratico russo Gabriel Ivanovič de Rumine accompagnò il Granduca Costantino di Russia in una crociera nel Mediterraneo, visitando città come Palermo, Napoli, Atene e Gerusalemme. Durante la tappa a Pompei, grazie a un permesso speciale del re Ferdinando II, de Rumine realizzò una serie di fotografie all’albumina, tra le prime a documentare gli scavi pompeiani. Consapevole dell’importanza del suo lavoro, inviò copie delle immagini alla Société Française de Photographie a Parigi. Il MANN conserva ventotto di queste rare fotografie, rimaste a lungo negli archivi senza data né attribuzione. La mostra, allestita nel Salone del Plastico di Pompei, presenta per la prima volta una selezione di queste immagini, offrendo una prospettiva inedita sul fascino esercitato da Pompei nell’immaginario europeo dell’epoca.
Il MANN possiede una delle raccolte più ricche di acquerelli pompeiani di Luigi Bazzani (1836-1927), pittore e scenografo di successo. Recentemente, diciotto di questi acquerelli sono stati restaurati e sono ora esposti al pubblico. Le opere raffigurano vari soggetti pompeiani, dal Foro al Tempio di Iside, fino agli interni delle case e ai giardini. Oltre agli acquerelli, la mostra include una gouache di Giuseppe Marsigli, disegni di Pasquale Maria Veneri, fotografie antiche e bronzi ottocenteschi. Un focus specifico è dedicato alla Casa del Fauno, scoperta nel 1830 e nota per la ricchezza del suo apparato decorativo. Le gouaches, gli acquerelli e le fotografie in mostra illustrano sia l’impianto complessivo della casa che le sue sofisticate decorazioni. La mostra è allestita nella sala XCV (95), in prossimità dell’allestimento permanente “Domus”.
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633