Jannik Sinner torna numero 1 al mondo, ma solo per una settimana: ecco perché

Dopo la vittoria al Masters 1000 di Parigi, Jannik Sinner riconquista la vetta del ranking ATP, ma il suo primato durerà solo sette giorni a causa del sistema di calcolo dei punti.

Jannik Sinner ha riconquistato la vetta del ranking ATP grazie al trionfo nel Masters 1000 di Parigi, superando Carlos Alcaraz. Tuttavia, il suo primato durerà solo una settimana a causa del sistema di calcolo dei punti ATP. Attualmente, Sinner ha 11.500 punti, mentre Alcaraz ne ha 11.250. La prossima settimana, però, Sinner perderà i 1.500 punti guadagnati con la vittoria alle ATP Finals del 2024, scendendo a 10.000 punti. Alcaraz, che perderà solo 200 punti, salirà a 11.050, tornando così in testa alla classifica. 

Il sistema di calcolo dei punti ATP

La classifica ATP si basa sui punti accumulati dai giocatori negli ultimi 52 settimane. Ogni settimana, i punti guadagnati nei tornei dell’anno precedente vengono sottratti e sostituiti con quelli ottenuti nei tornei attuali. Nel caso di Sinner, la vittoria alle ATP Finals del 2024 gli aveva fruttato 1.500 punti, che verranno sottratti la prossima settimana. Alcaraz, invece, aveva guadagnato solo 200 punti nelle stesse Finals, quindi perderà un quantitativo minore di punti.

Implicazioni per le ATP Finals 2025

Con la perdita dei punti delle Finals 2024, Sinner scenderà al secondo posto nel ranking ATP, mentre Alcaraz tornerà in testa. Questo significa che alle ATP Finals 2025, Sinner sarà la testa di serie numero 2. Per riconquistare il primo posto, Sinner dovrà ottenere risultati migliori di Alcaraz nel torneo di Torino. Ad esempio, se Sinner vincesse le Finals con almeno una vittoria nel round-robin e Alcaraz non ottenesse alcun successo, l’italiano potrebbe tornare in vetta.

Un duello destinato a proseguire

Il testa a testa tra Sinner e Alcaraz rappresenta una delle rivalità più avvincenti del tennis contemporaneo. Entrambi i giocatori hanno dimostrato di essere al vertice del loro gioco, e il continuo scambio di posizioni nel ranking aggiunge ulteriore interesse alla stagione. Le ATP Finals di Torino saranno un palcoscenico cruciale per determinare chi chiuderà l’anno al primo posto mondiale. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Lecce, Saverio Sticchi Damiani, commenta la sconfitta contro il Napoli e difende il giovane attaccante Francesco Camarda dopo il rigore fallito.